Chiunque abbia frequentato le scuole elementari, non potrà non ricordare dei particolari problemi di aritmetica che vedevano come protagonista un fruttivendolo alle prese con delle operazioni inerenti alla sua attività. Nello specifico, lo studente doveva ottenere il ricavo, la spesa e il guadagno del commerciante di frutta e verdura. Questi calcoli prevedevano diverse operazioni tra addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni. Nonostante quantificare i proventi del fruttivendolo fosse molto divertente al tempo delle elementari, qualcuno di voi potrebbe avere ancora oggi qualche dubbio al riguardo, oppure semplicemente può avere la memoria un po' arrugginita. Proprio per questo motivo, oggi vogliamo aiutarvi spiegandovi cosa sono e come calcolare il ricavo, la spesa e il guadagno. Per far sì che questa cosa sia possibile, dobbiamo partire dal presupposto che il nostro commerciante abbia incassato ? 450,00 dalla vendita della sua merce e abbia speso ? 200,00, in una giornata lavorativa tipo. Buona lettura!