Vediamo un esempio pratico. Un portafoglio è costituito da tre titoli A, B, C. A ha un rendimento pari al 10%, B pari al 5%, C pari al 3%. Il capitale investito è pari a 1.000 euro ed è investito per il 300 euro nel titolo A, per il 500 euro nel titolo B e per il restante 200 euro nel titolo C. Il rendimento del portafoglio va così calcolato. Il titolo A ha un rendimento pari a 30 euro (10% *300 euro), il titolo B pari a 25 euro, il titolo C pari a 6 euro. Il rendimento del portafoglio sarà quindi dato dalla somma di questi 3 (30 euro, 25 euro, 6 euro) diviso per il capitale investito (1.000 euro) ovvero 61 euro/1.000, ovvero 0,061 quindi il 6,1%.