Come calcolare il rendimento di un investimento con Excel

Tramite: O2O 27/09/2018
Difficoltà:media
18

Introduzione

Quello del rendimento di un investimento è un calcolo finanziario utilizzato per misurare il modo in cui viene investito il denaro, allo scopo di ricavare un guadagno in misura maggiore. Per calcolare il rendimento di un investimento, bisogna dividere i guadagni ricavati dall'investimento stesso per la somma investita. Ad esempio, se un'azienda o un imprenditore spende 100.000 euro per l'acquisto di un prodotto grazie al quale riuscirà a guadagnare ulteriori 20.000 euro dopo un anno, il rendimento è pari allo 0,2, o al 20%. È possibile automatizzare questo calcolo per i prodotti o per altri tipi di investimenti creando un semplice e riutilizzabile foglio di calcolo. Vediamo insieme, nel dettaglio, come calcolare il rendimento di un investimento utilizzando il programma Microsoft Excel. Il procedimento può apparire complicato, ma il calcolo può essere fatto da chiunque seguendo i passaggi di questa guida. Qualora, però, dovesse rivelarsi particolarmente ostico, lasciatevi aiutare da un commercialista o un esperto del settore finanziario.

28

Occorrente

  • Microsoft Excel;
38

Scaricare Microsoft Excel

Per effettuare il calcolo dovremo disporre innanzitutto del programma Microsoft Excel. Qualora, questo software non sia ancora in nostro possesso, potremo scaricarlo dal sito ufficiale della Microsoft all?indirizzo https://www.microsoft.com/it-it/store/b/office?icid=HP-CP3-Office365&activetab=tab%3ahomeorpersonal. Essendo un programma a pagamento, Excel non può essere utilizzato gratuitamente, ma bisogna disporre di una specifica licenza. Una volta completato il download, attendiamo che il programma venga installato sul nostro computer attraverso la procedura guidata e al termine apriamolo. Se il software è già installato, invece, basterà cercarlo tra i programmi del nostro pc e lanciarlo.

48

Aprire un nuovo foglio di calcolo

Per calcolare il rendimento di un investimento con Excel, dovremo utilizzare il foglio di calcolo. Nella schermata che compare all?apertura di Excel, digitate "Importo investimento" nella cella A1 ed allargate la colonna A affinché risulti leggermente più grande del testo nella cella A1. Digitate poi "Capitali frutto di investimenti" nella cella B1 ed allargate anche la colonna B. Digitate successivamente "Rendimento investimenti" nella cella C1. Fate clic nella cella A2 e digitate il simbolo "?" seguito dalla cifra dell'investimento. Per esempio, per un investimento di 1.000 euro, immettete "? 1000".

Continua la lettura
58

Inserire la formula di calcolo

A questo punto fate clic nella cella B2 e digitare il simbolo "?" seguito dal guadagno finanziario dall'investimento oltre l'importo investito. Cliccate sulla cella C2 e digitate la seguente formula: "= B2 / A2". Ora fate clic sull'icona "check" per accettare la formula. Selezionate l'icona "%" sulla barra in alto per modificare il risultato nella cella C2, convertendola in formato percentuale. Così facendo le formule per calcolare il rendimento di un investimento con Excel risulteranno inserite.

68

Calcolare in modo rapido i rendimenti

Quello del rendimento dei beni è un altro calcolo finanziario effettuabile attraverso Microsoft Excel, talvolta necessario nel calcolo degli investimenti. Il rendimento dei beni è una misura di capacità di un'azienda, nonché la capacità di guadagnare attraverso le attività come il denaro, le attrezzature, i terreni, i brevetti o i crediti. Il rendimento dei beni è calcolato dividendo i guadagni per il loro valore in euro. È possibile impostare una foglio Excel rapido, inserendo i guadagni nella cella A1 e il valore in denaro delle attività nella cella B1. A tal fine immettete "= A1 / B1" nella cella C1 e fate clic sul segno di spunta per accettare la formula. Al termine il foglio di calcolo di Excel sarà pronto per calcolare il rendimento di un investimento.

78

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come calcolare il rendimento di un investimento

Quando si è in grado di possedere gli strumenti per attuare delle forme di investimento in beni o capitali, ci si orienta verso quelle più idonee a garantire una resa in termini percentuali del capitale investito. Ma per valutare la forma di investimento...
Finanza Personale

Come calcolare il tasso interno di rendimento di un investimento

Sempre più persone decidono di effettuare un investimento per poter avere un guadagno mensile più cospicuo, magari arrotondando lo stipendio stesso. Come tutte le scelte da prendere con in ballo il denaro, si vorrebbe avere un certo grado di sicurezza...
Finanza Personale

Come calcolare il rendimento annuo di un fondo comune

Il rendimento annuo di un fondo comune fornisce informazioni utili relative al guadagno in un determinato periodo di tempo, espresso in percentuale. Le fonti di rendimento possono includere i dividendi, i rendimenti di capitale e le rivalutazioni del...
Finanza Personale

Come calcolare i rendimenti annuali di un portafoglio di investimento

Se hai iniziato ad investire o sei già un investitore attivo in fondi o azioni, che effettuano vari contributi o acquisti nel corso dell'anno, sarà molto interessante tenere traccia della redditività che stai ottenendo anno dopo anno. Questo è importante...
Finanza Personale

Come calcolare il rendimento dei buoni fruttiferi postali

I Buoni Fruttiferi Postali (BFP) rappresentano una forma di risparmio sicura e flessibile, offrendo al risparmiatore la possibilità di disinvestire in qualsiasi istante con la totale garanzia del capitale investito. Il vantaggio è che sarà maggiorato...
Finanza Personale

Come calcolare il rendimento dei titoli di Stato

Il mercato azionario e della finanza per alcuni rappresenta una vera e propria giungla, dalla quale difficilmente se ne viene fuori. Il fatto è che esso può nascondere diverse insidie e diversi e numerosissimi ostacoli. Per cui bisogna sapersi districare...
Finanza Personale

Come calcolare il rendimento di un portafoglio

Un portafoglio è, solitamente, composto da più titoli finanziari caratterizzati da diverse caratteristiche, una di queste è il rendimento. Ovviamente il rendimento di un portafoglio non è dato dalla somma dei rendimenti dei singoli titoli che lo compongono....
Finanza Personale

Come calcolare la redditività di un investimento

Il calcolo della redditività di un investimento si rivela un'operazione utilissima ogni volta che si vuole esaminare un progetto in relazione alle sue prospettive di sviluppo ed alla situazione congiunturale. Per effettuare il calcolo della redditività...