Infine, parliamo dei titoli a tasso fisso di lunga durata, per intenderci i BTP e i Btp Italia. La loro durata varia da un minimo di tre anni sino ad un massimo di trenta. Il tasso di rendimento, in questo caso, lo dovrai calcolare in base al capitale effettivamente rivalutato e che tenga conto anche di un importante fattore quale è l'inflazione rilevata in Italia. Ad esempio, nel caso in cui tu decida di acquistare un BTP pari a 10.000 euro, al prezzo di 9.800 euro, pagando alla banca 50 euro di commissioni, con scadenza di dieci anni e tasso al 2,5 %, facendo il calcolo attraverso il programma di Excel sul tuo computer, sempre con la formula di base, otterrai un tasso di rendimento pari al 2,67 %.