Nelle operazioni di calcolo, si dovrà partire dal lordo della pensione (annuale o mensile) e considerare altri fattori, quale l'incremento percentuale, l'incremento mensile lordo e l'incremento mensile netto, adeguando tali valori, se si opera un calcolo su base annuale. I calcoli della pensione e delle sue eventuali rivalutazioni non sono complicati ma, se non si possiede un minimo di competenza, sarà meglio affidarsi ad un CAF di zona, o ad un commercialista di fiducia, in modo da sapere esattamente a quanto ammonterà la propria pensione. I CAF sono presenti in ogni città e attraverso professionisti del settore, sono in grado di calcolare importi pensionistici, seguire vertenze, versamenti e pagamenti dell'IVA e molte altre attività che coadiuvano le varie professioni praticate sia da lavoratori autonomi che dai dipendenti.