Oltre a ciò, il valore originario comprende i costi dei prezzi di fattura, di installazione, l'imposta sulle vendite e le altre eventuali spese sostenute per l'acquisto, il trasporto e la pubblicità. Supponiamo che una società di stampa abbia acquistato un macchinario con un costo pari a 16.000 euro, con tasse di vendita di 1.200 euro, costi di trasporto di 1.800 euro e spese di installazione di 1.000 euro. Il costo bene totale è di 20.000 euro. In questo caso, bisogna sottrarre il valore di recupero del bene calcolato al punto 1 di questa guida (5.000 euro) dal suo costo totale, o prezzo di acquisto. In questo modo, si scopre che il costo ammortizzabile della macchina acquistata è di 15.000 euro (20.000 euro, meno il valore residuo di 5.000 euro).