Ovviamente un alto numero di componenti nel nucleo famigliare, corrisponde a un maggior numero di agevolazioni e riduzioni. Infatti, i coefficienti di calcolo sono direttamente proporzionali all'aumento del numero di persone che compongono una famiglia. Facciamo un esempio, se un nucleo familiare è composto solamente da una persona, gli viene attribuito un coefficiente pari all'1,57%. Se il nucleo, invece, è composta una coppia, il coefficiente aumenta al 2,04%. Esiste un aumento del coefficiente per ogni figlio, fino ad arrivare a un massimo di 2,85%. Le detrazioni possono essere applicate a questa percentuale se il nucleo famigliare è composto da 5 componenti.