Se intendi conoscere il rendimento annualizzato in percentuale anzichè monetario e che magari ti serve per stilare un grafico, devi aggiungere il rendimento di ciascun anno e quindi dividerlo per il numero di quelli successivi ottenendo in tal modo il medio annualizzato. Anche in questo caso per fare un esempio, supponiamo che il tuo portafoglio abbia registrato un rendimento del 25% nel primo anno, -10% nel secondo, 30% e -20% per i successivi quattro anni, allora aggiungi i tre anni di crescita positiva - il 10% più il 25% più il 20% per ottenere il 55%. A questo punto sottraendo i due anni di perdite saprai che il rendimento annualizzato è del 25%. Dividendo quest'ultimo per 5 anni potrai calcolare anche quello medio annuo che sarà di conseguenza del 5%.