Ovviamente, chi percepisce un rendimento, desidera stabilire quale sia stato il rendimento delle azioni possedute, ossia la percentuale annuale sotto forma di dividendi pagati. Sempre esemplificando, chi ha comprato delle azioni per 20 euro e ha ricevuto un dividendo pari a 1,5 euro, per calcolare il rendimento dovrà semplicemente dividere 1,5 per i 20 euro, quindi moltiplicare il valore ottenuto per 100, in modo da avere un risultato in termini percentuali. Nel caso in oggetto, il rendimento risulta essere del 7,5%. Qualora, invece, ogni azione abbia avuto un prezzo iniziale di 150 euro, il rendimento scenderà ad un ben più modesto 1%. Calcolare il rendimento è molto importante, in quanto permettere di avere un'indicazione precisa della bontà dell'investimento effettuato. Il procedimento di calcolo può apparire piuttosto complicato, ma alla fine può essere fatto da chiunque seguendo questa guida. Nel caso in cui l?operazione dovesse risultare particolarmente complicata, fatevi aiutare da un tecnico o un esperto del settore.