Alla risultante del calcolo precedente va sottratto il valore dell'inventario di fine periodo, ovvero quello risultante alla data in cui si stanno calcolando i costi di produzione, valido per il periodo preso in esame. Il risultato di quest'ultima operazione rappresenta l'importo dei costi di produzione. In genere, l'inventario è una procedura fisica che viene svolta una volta l'anno, ma bisogna tener conto delle diverse tipologie di attività e delle necessità aziendali. Riepilogando, la formula si può riassumere in questo modo: "costi di produzione = inventario iniziale + materie prime e costi mano d'opera - inventario finale".
.