Concludiamo con un esempio, di un dei dipendenti nel settore industriale, la cui assunzione a tempo indeterminato sia avvenuta il 01/04/2016. Lo scatto di anzianità maturerà a partire dal mese di aprile. Questi dipendenti sono stati infatti assunti il primo del mese. Il primo scatto di anzianità aumenterà le buste paga di ogni lavoratore tra i suddetti dal mese di aprile 2016. Lo scatto avrà un importo che il Contratto nazionale ha stabilito. In questo caso, essendo il nostro lavoratore arrivato al 4 livello, nella busta paga si vedrà 20,66 euro aggiunti per ogni scatto. Con due scatti di anzianità maturati l'importo da aggiungere sarebbe 20,66 x 2 = 41,32 euro. E tale aumento avverrà, visto che si tratta di industria ogni due anni, nello stesso modo, salvo variazioni del Contratto Nazionale. Ribadiamo il concetto che chi compila i moduli per il calcolo dell'importo dovuto, deve essere sempre aggiornato, così come chi segue l'elaborazione degli stessi. Al dipendente rimane il compito di controllare se la sua retribuzione è esatta.