Stando ai dati economici elencati in precedenza, il calcolo della quota di accantonamento del trattamento di fine rapporto è pari a una quota annua di 74.074 euro. Tale valore si ottiene da 1.000.000/13,5, come spiegato nel primo passaggio, mentre la rivalutazione sarà uguale a 26.250. Quest'ultimo valore si calcola moltiplicando il fondo preesistente di 500.000 per la percentuale complessiva di rivalutazione di 5,25%. Quest'ultima si ottiene dalla quota 1,5% maggiorata per la variabile del 3,75%, pari a sua volta al 75% dell'indice ISTAT del 5%. L'accantonamento totale sarà pertanto di 100.324 (ovvero 74.074 più 26.250). La scrittura da contabilizzare sarà la seguente: Accantonamento TFR (costo) a Fondo TFR (debito futuro) 100.324. Il procedimento può apparire complicato, ma il calcolo e la contabilizzare dell'accantonamento annuale al fondo TFR possono essere fatti da chiunque con questi strumenti. Qualora, però, non foste particolarmente pratici nelle procedure burocratiche relative al mondo dell'economia e della finanza, lasciatevi aiutare da un consulente, un commercialista o da un esperto del settore.