Come bloccare un pignoramento

Tramite: O2O 08/10/2019
Difficoltà:media
17

Introduzione

Secondo quanto sancito dal diritto italiano, si chiama pignoramento quell'atto che determina l'inizio di un'espropriazione forzata di un bene o di un oggetto. Dunque, questo atto, rappresenta una sorta di ingiunzione che l'ufficiale giudiziario pone in essere nei confronti del debitore, ai fini di farlo astenere da ogni atto diretto a sottrarre alla garanzia del credito i beni a questo assoggettati. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi come bloccare un pignoramento e quali sono gli strumenti a disposizione del debitore per fermare l'esecuzione di questo importante atto.

27

Occorrente

  • Precetto di pignoramento
  • Atto di pignoramento
37

Redigere un'opposizione all'esecuzione

Innanzitutto va detto che esistono tre differenti possibilità di bloccare un pignoramento. Queste sono solite essere definite come opposizione all'esecuzione, opposizione agli atti esecutivi ed opposizione di terzo. Nel primo caso, quello cioè relativo alla cosiddetta opposizione all'esecuzione, c'è da dire che questa serve per contrastare il merito del diritto di credito. Si tratta dunque di andare a contestare la sostanza del pignoramento. Tale opposizione va redatta da un avvocato e non prevede termini di scadenza. La cosa importante, ovviamente, è quella di agire prima che l'intera procedura di esecuzione del pignoramento sia terminata.

47

Richiedere un'opposizione agli atti esecutivi

La seconda tipologia di opposizione che è possibile effettuare è quella agli atti esecutivi. Questa opposizione, a differenza della prima, è fatta per contestare la forma del pignoramento. Anche in questo caso occorrerà dunque rivolgersi ad un avvocato, che realizzerà per voi una lettera di opposizione agli atti esecutivi, ve la farà firmare e la invierà alla controparte. Ma attenzione: tale comunicazione va redatta ed inviata entro un termine prestabilito, entro cioè 20 giorni dal momento in cui è avvenuta la notifica di pignoramento al debitore.

Continua la lettura
57

Accedere ad una opposizione di terzo

Un atto di pignoramento può essere infine bloccato anche accedendo ad una terza forma di opposizione, ovvero la cosiddetta opposizione di terzo. Questa viene di solito utilizzata quando il pignoramento riguarda dei beni che non appartengono direttamente al debitore, bensì ad altri soggetti. In questo caso, come occorre comportarsi? Innanzitutto è necessario recarsi da un avvocato e presentare una delle due forme di opposizione sopra descritte. Affinché però tale forma di opposizione possa essere approvata, occorrerà in questo caso anche una valutazione del giudice che dovrà quindi pronunciarsi sull'opportunità o meno che l'atto di pignoramento venga sospeso.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per redigere una richiesta di blocco di un pignoramento, rivolgetevi ad un avvocato competente in materia
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come bloccare la carta Postamat in caso di furto o smarrimento

Utilizzare una carta di credito, come ad esempio il Postamat, rappresenta una delle più grandi comodità quando si decide di effettuare degli acquisti, sia direttamente di persona che tramite il web. Ma dietro questa grande facilitazione, che permette...
Finanza Personale

Come bloccare un pagamento con Postepay

Un gran numero di persone utilizza internet non solo per cercare informazioni di vario genere, ma anche per effettuare degli acquisti comodamente dalla propria abitazione. Nella maggior parte dei casi, per effettuare queste transazioni finanziarie, è...
Finanza Personale

Come bloccare la Mastercard

Le carte di credito sono sempre più diffuse, grazie allo loro comodità e al vantaggio di non dover portare denaro contante in tasca. Ma cosa succede in caso non troviate più la vostra Mastercard? In caso di furto, smarrimento o clonazione (capita sempre...
Finanza Personale

Come bloccare un addebito su carta di credito

Nell'era digitale tutto è più facile e anche pagare è diventata un'operazione semplice, veloce e alla portata di tutti. Sebbene ci siano molti sistemi di sicurezza che evitano di commettere errori nei pagamenti, può capitare che accidentalmente si addebiti...
Finanza Personale

Come bloccare il bancomat in caso di furto o smarrimento

ll furto delle carte di debito è uno dei reati più comuni e in crescita ogni giorno. I bancomat sono realizzati con tecniche sofisticate e tecnologie avanzate. Invquesta lista, descriveremo i passaggi che il cliente deve seguire in caso di furto della...
Finanza Personale

Le conseguenze del mancato pagamento di una cambiale

Se avete bisogno di chiedere un prestito per una vostra esigenza personale, prima di firmare una cambiale informatevi su cosa andate incontro in caso di inadempienza. Le conseguenze del mancato pagamento di una cambiale possono essere diverse ma sono...
Finanza Personale

Come richiedere il pagamento a seguito di un decreto ingiuntivo

Il decreto ingiuntivo è un provvedimento giudiziario con il quale i cittadini, le società, le imprese ed i lavoratori possono recuperare un credito nei confronti di una persona o società debitrice. Questa procedura dà la possibilità di far emanare dal...
Finanza Personale

Come comportarsi davanti a una cambiale insoluta

Al giorno d'oggi capita molto spesso che si presenta la problematica della cambiale insoluta, specialmente in un periodo come quello attuale in cui la gente ha una bassa capacità di generare reddito e quindi si trova in difficoltà economiche tali da...