Come bloccare la vendita all'asta
Introduzione
La vendita all'asta è l'ultimo step di una serie che porta alla perdita di un proprio bene, pignorato per motivi fiscali. Solitamente si parla di vendita all'asta della casa. Ciò avviene quando si contrae un debito a cui non si riesce poi a far fronte. In questo caso il debito si trasforma in pignoramento dell'immobile. Questo avviene quando il creditore che deve riscuotere un credito dovuto dal proprietario dell'immobile, intraprende un'azione legale. Il pignoramento tuttavia non avviene subito, ma devono essere seguite delle procedure e il creditore deve notificare al debitore "l'atto di precetto", ovvero un ultimatum basato su un titolo esecutivo (sentenza, decreti ingiuntivi, cambiali o assegni bancari). Inoltre prima di procedere deve presentare l'istanza di vendita del bene immobile. Qualora riuscisse a far pignorare l'immobile questo sarebbe messo in vendita tramite un'asta giudiziaria. A questo punto è ancora possibile fermare l'esecuzione da parte del proprietario della casa per riaverla indietro. Vediamo quindi come bloccare la vendita all'asta della casa. Oggi, in questa guida vedremo come da titolo ovvero come bloccare la vendita all'asta. Le vendite all'asta sono sempre più affermate giorno dopo giorno ma anche anno dopo anno assumendo circa il doppio di persone che tendono ad acquistare all'asta rispetto al precedente anno. Quindi in poche parole possiamo dire che rispetto a prima, oggi giorno questa nuova tipologia di vendita è sempre più affermata. Vediamo di seguito come fare.
Occorrente
- Avvocato
Le tipologie
Esistono vari modi per bloccare la vendita all'asta di una casa, ovviamente muovendosi nell'ambito della legge dello stato. Questa, per esempio, prevede che nel caso il prezzo di vendita all?asta della casa, ma anche di un qualsiasi immobile o bene in generale, risulti troppo basso, il debitore può chiedere la chiusura anticipata dell'asta e quindi rientrare in possesso del bene. La norma cerca di salvaguardare il valore del bene ed evitare un eccessivo deprezzamento. Il meccanismo delle vendite all'asta, infatti, prevede che un bene venga riproposto ogni qual volta che a seguito di un asta esso rimanga invenduto. A seguito di questi esperimenti di vendita, però, il bene viene riproposto ad un prezzo di vendita sempre inferiore. Ovviamente ci sono moltissime tipologie per bloccare un'asta che possono avvenire tramite una giustificazione dello stato quindi tramite una violazione di una qualsiasi legge o qualche causa interna anche del luogo dove si sta svolgendo la vendita. Una volta che l'asta viene chiusa non è detta che quest'asta viene completamente persa ma bensì tende ad essere ripresa in un altro giorno scelto sempre dalla commissione o dagli organizzatori dell'asta.
Il pignoramento
Al pignoramento e la conseguente messa in vendita della casa si giunge in seguito ad una situazione di indebitamento. Tale situazione va però esaminata con cura perché, nel caso in cui si scoprisse che la banca ha applicato al mutuo tassi d?interesse, cosiddetti usurari, la legge prevede la totale restituzione degli interessi pagati. In una circostanza del genere è anche possibile chiedere la sospensione del pignoramento della casa e della conseguente vendita all'asta. Per stabilire se un mutuo bancario è usuraio si deve tenere conto, oltre all'interesse vero e proprio, anche di tutti i costi legati al finanziamento stesso. Il consiglio è quello di rivolgersi ad un consulente specializzato che possa studiare la situazione e consigliare come procedere. Come abbiamo detto anche nei passi precedenti, le causa sono molteplici anche per quanto riguarda ad esempio un semplice pagamento. Infatti, se una persona si aggiudica un oggetto per un tot di valore questa persona deve pagare questo oggetto in un tot di tempo. Se invece, non intende pagare o meglio ritarda con qualche pagamento c'è anche il pignoramento della propria casa o di qualsiasi altra cosa.
La vendita
Infine un metodo per bloccare la vendita all'asta della casa è quello di procedere alla vendita in modo autonomo. Fino all'espletamento dell'incanto, infatti, con conseguente vendita di un bene, questo appartiene ancora al debitore che, nei limiti della legge, può disporne come meglio crede. Negli ultimi anni sono nate diverse agenzie che si occupano di vendere l'abitazione pignorata per conto del debitore, trattando anche direttamente con la banca. Una soluzione questa che non permette di tenersi la casa ma che può contribuire in qualche modo a rendere più sostenibile la situazione debitoria. Quando un'asta viene bloccata e quindi chiusa anche mentre si stavano facendo le varie votazioni o quando i compratori stavano iniziando a farsi avanti, l'oggetto durante il bloccaggio dell'asta rimane sempre al debitore. Quindi possiamo dire che durante un'asta quando viene bloccata non va importo qualsiasi acquisto fatto.
Guarda il video

Consigli
- Studiare le possibilità offerte dalla legge
- Rivolgersi a professionisti e consulenti esperti