Esistono vari modi per bloccare la vendita all'asta di una casa, ovviamente muovendosi nell'ambito della legge dello stato. Questa, per esempio, prevede che nel caso il prezzo di vendita all?asta della casa, ma anche di un qualsiasi immobile o bene in generale, risulti troppo basso, il debitore può chiedere la chiusura anticipata dell'asta e quindi rientrare in possesso del bene. La norma cerca di salvaguardare il valore del bene ed evitare un eccessivo deprezzamento. Il meccanismo delle vendite all'asta, infatti, prevede che un bene venga riproposto ogni qual volta che a seguito di un asta esso rimanga invenduto. A seguito di questi esperimenti di vendita, però, il bene viene riproposto ad un prezzo di vendita sempre inferiore. Ovviamente ci sono moltissime tipologie per bloccare un'asta che possono avvenire tramite una giustificazione dello stato quindi tramite una violazione di una qualsiasi legge o qualche causa interna anche del luogo dove si sta svolgendo la vendita. Una volta che l'asta viene chiusa non è detta che quest'asta viene completamente persa ma bensì tende ad essere ripresa in un altro giorno scelto sempre dalla commissione o dagli organizzatori dell'asta.