Il primo passo di fronte al furto della carta di debito è avvisare immediatamente la banca che ha emesso la carta, poiché, dato il crescente aumento di questi reati, ogni banca ha sviluppato una procedura per questi casi. La più comune è la notifica telefonica ai telefoni di emergenza delle banche (alla fine di questo articolo troviamo i telefoni di contatto per ogni istituto bancario), oppure tramite il sito web della banca, la maggior parte delle quali ha abilitato una piattaforma web per emergenze bancarie. Premesso che è sempre meglio prevenire che curare, vi indicheremo alcune semplici accortezze per evitare furti o contraffazioni. Prima di ogni prelievo e/o pagamento, assicuratevi di non avere persone in atteggiamento sospetto nelle vicinanze; controllate, inoltre, che lo sportello sia "integro" e che non ci siano apparecchiature poco stabili o danneggiate (come la fessura in cui viene inserita la carta o la tastiera su cui si digita la password) o che vi siano microtelecamere per "spiare" i vostri codici. È consigliato utilizzare delle "barriere visive" durante la digitazione del codice segreto: coprite la tastiera con una mano e con il portafogli per evitare che qualcuno o qualcosa individui il vostro pin.