Una SRL è un tipo di società di piccole-medie dimensioni, la più diffusa per quanto riguarda i piccoli esercizi commerciali, proprio per il basso limite di apporto di capitale nel momento di costituzione, rispetto agli altri tipi di società. Una SRL viene in genere istituita mediante contratto oppure, dal 1993, con atto unilaterale. La sigla non è altro che l'acronimo di Società a Responsabilità Limitata. Pertanto ha una disciplina autonoma ed una personalità giuridica. Quest'ultima risponde alle obbligazioni sociali solo attraverso il proprio patrimonio. Per diverse motivazioni, una SRL può sciogliersi: ciò comporta di conseguenza la sua liquidazione. Nella seguente guida illustreremo proprio, in maniera dettagliata, come avviene la liquidazione di una srl, non vi servirà altro nel riuscire nell'impresa.