Così come capita per tutte le altre imprese su territorio nazionale, anche per avviare una ditta di pulizie è fondamentale aprire una Partita Iva. Contestualmente all?apertura della Partita Iva, inoltre, bisognerà indicare anche la tipologia di clienti finali, se privati o esercizi commerciali: nel primo caso sarà necessario iscriversi all?Albo degli Artigiani, nel secondo al Registro delle Imprese della Provincia di riferimento. Anche se avviare un?impresa di pulizie non richiede uno sforzo economico elevato, sarà comunque importante avere un capitale iniziale da investire, e soprattutto possedere un alto livello di onorabilità: non possono infatti avviare tale tipo di impresa tutti i protestati e coloro che hanno provvedimenti giudiziari a proprio carico. Infine, laddove l?impresa di pulizie si dedichi ad attività specifiche (disinfestazione, diserbatura, derattizzazione, ecc.), occorrerà esibire anche degli ulteriori requisiti di tipo tecnico-professionali.