La procedura prevede di inoltrare la domanda di inizio attività al Comune di residenza della stessa, usando un modulo apposito, non prima però di aver aperta e ottenuta la partita iva. Puoi richiedere la modulistica recandoti di persona negli uffici del Comune oppure puoi scaricarla tranquillamente collegandoti al sito del tuo Comune. Antecedentemente a questo è necessario che tu ti iscriva alla Camera di Commercio, e più precisamente all'Albo delle Imprese Artigiane. In poche parole devi costituirti come impresa privata. Tieni conto che la licenza che ti rilascerà l'Amministrazione comunale sarà valida per l'immatricolazione di un solo veicolo da noleggio. Questo tipo di servizio può essere posto in campo sia da te, in quanto titolare della licenza comunale, sia anche da un familiare, in quanto tuo collaboratore o, in alternativa, addirittura da un dipendente.
Inoltre, dovrete presentare sempre al Comune una planimetria del locale adibito ad attività di noleggio e verificare l'effettiva disposizione di locali adatti a questo tipo di attività.
Il capitale iniziale, quindi, dovrà essere consistente.