Per poter ridurre i costi giornalieri e accantonare la cifra (nell'esempio 2,80 euro) dobbiamo prima monitorare i costi della nostra giornata tipo che appunteremo sull'agenda apposita. Dobbiamo fare attenzione ad ogni voce: costo della benzina consumata in una giornata, colazioni fuori casa, etc... Non dobbiamo trascurare niente: una volta segnati tutti i costi, spunteremo quelli che sono evitabili fino a raggiungere la cifra che ci occorre. Ogni giorno appuntiamo sull'agenda se abbiamo o meno raggiunto l'obiettivo quotidiano: se così non fosse, dovremo recuperare la differenza aggiungendola alla cifra dei giorni successivi. Anche se molti danno per scontate le piccole cifre, queste sono un'insperata risorsa per il nostro portafogli e ricordiamo che lo stesso piano è applicabile a qualunque cifra.
Avviare un piano di risparmio fai da te non è così difficile, con un po' di impegno ed organizzazione, risparmiare non sarà più così difficile, basterà infatti seguire le istruzioni di questa guida per fare tutto al meglio e velocemente, potrete vedere così il vostro gruzzolo accrescere di giorno in giorno, dandovi la possibilità in questa maniera di godervi i vostri risparmi. Non mi resta che augurare buon lavoro e buona fortuna.
Alla prossima.