Per aprire un lounge bar occorre pensare ed affrontare ovviamente delle spese, comprese quelle relative le assicurazioni necessarie, mettendosi in regola con il servizio sanitario di competenza dell'ASL locale. Inoltre si deve richiedere una licenza speciale per la somministrazione di alcolici, mentre per quanto concerne il capitale vi serviranno almeno cinquantamila euro minimo, giusto per far fronte all'acquisto di macchinari per la produzione di dolci, caffè e bevande oltre che par l'allestimento della struttura con tavoli, mobili e suppellettili vari come ad esempio lussuosi divani e poltrone magari in pelle. Fatto ciò, dovrete assumere del personale qualificato come ad esempio camerieri, barman e banconisti. Chiaramente, siccome anche l'occhio vuole la sua parte, sarà bene avere una divisa con i simboli del lounge bar, in quanto vi servirà per differenziarvi dalla concorrenza e rendere il contesto ancora più lussuoso ed esclusivo. A questo punto per aprire l'attività commerciale, il consiglio è di leggere il passo successivo della presente guida in cui troverete altre importanti informazioni.