Ogni datore di lavoro vuole dipendenti intelligenti, impegnati e motivati ??che devono svolgere il lavoro bene. Una laurea in finanza impartirà le giuste abilità come la modellazione finanziaria e di analisi, ma non potrà mai fornire altre competenze necessarie per il successo nel lavoro, come la comunicazione e il problem-solving. Non conoscendo il linguaggio della finanza è quasi impossibile andare oltre la fase preliminare del colloquio per un laureato non finanziario. Questo perché un intervistatore in genere dà per scontato che un candidato per una posizione di finanza è informato in materia, a prescindere dalla sua carriera scolastica. Se amate materie come l'economia e la matematica e volete lavorare per aziende multinazionali o a gestione individuale per aiutarle a soddisfare i loro obiettivi economici, seguite con attenzione tutti i passi per non sbagliare e per trovare le migliori opportunità professionali. Ecco come avere una carriera nella finanza.