Come autofinanziare un'associazione

Tramite: O2O 26/09/2018
Difficoltà:media
18

Introduzione

Le associazioni sono un elemento molto importante all'interno di una società; infatti, si propongono uno scopo e, attraverso la raccolta di fondi e l'impegno dei loro membri fanno di tutto pur di raggiungere l'obiettivo. Per questo le associazioni sono fondamentali anche a livello comunale, dato che si occupano di problemi seri e cercano di risolverli. Uno degli elementi chiave per far si che l'associazione sia operativa è quello di trovare i fondi. In genere viene utilizzato un metodo molto semplice ma allo stesso tempo impegnativo: l'autofinanziamento. Questa guida si propone appunto di spiegarvi come autofinanziare un'associazione.

28

Occorrente

  • Biglietti
  • Oggetti vari
38

Organizzare una lotteria

Uno dei mezzi più semplici e veloci per raccogliere fondi, è organizzare una lotteria in cui si sorteggiano dei regali che possano essere utili ad una fascia il più possibile ampia di acquirenti. Il denaro da spendere per acquistare l'oggetto è relativo agli scopi dell'autofinanziamento: se si vuole guadagnare una grande somma, sarà bene acquistare un regalo costoso e vendere i biglietti ad un prezzo relativamente alto come ad esempio 5 euro ciascuno. Attenzione però a non esagerare: di solito pochi sono propensi a spendere molto per una lotteria. Il sorteggio deve avvenire in maniera che tutti sappiano che non si tratta di una truffa: è bene assegnare ad ogni biglietto un numero da 1 a 90 ed annotare poi su ognuno il telefono dell'acquirente. Solitamente il numero del vincitore sarà il primo estratto della ruota nazionale in un giorno stabilito, in modo che ogni persona sappia se ha vinto o meno. Subito dopo l'estrazione si contatterà il vincitore per fargli recapitare il premio.

48

Vendere delle piantine

Optare per la vendita di piantine o oggetti fatti in casa è un modo più fruttuoso, ma anche più faticoso per sovvenzionarsi. Per prima cosa è necessario trovare un luogo per la vendita. Molti comuni organizzano fiere dell'agricoltura e dell'artigianato, e non è difficile prenotare un'area presso gli uffici comunali per vendere i propri prodotti. In alternativa si può richiede il permesso per occupare in un giorno stabilito una porzione di suolo pubblico, dopodiché non rimane che procurarsi un tavolino ed un gazebo.

Continua la lettura
58

Allestire una sagra

Un altro modo per riuscire a procurarsi una grande somma di denaro è organizzare un evento che abbia come scopo proprio l'autofinanziamento di un'associazione. Questo può essere l'allestimento di una sagra con prodotti tipici locali oppure una festa. Si tratta di un lavoro molto più impegnativo e difficile dei precedenti, ma anche molto più soddisfacente. Per prima cosa occorre trovare uno spazio da adibire per una sagra (in genere una sola serata) o presso un ristorante all'aperto.

68

Optare per una pesca di beneficenza

Se l'associazione da autofinanziare è invece legata ad una parrocchia, non sarà difficile richiedere al parroco incaricato un'area aperta, come ad esempio un campetto da calcio o l'adiacente chiostro da utilizzare come punto di riferimento dell'evento. In tal caso per ottimizzare il risultato, si può optare per una pesca di beneficenza mettendo in palio alcuni manufatti artigianali i cui proventi si possono dividere al 50% con la stessa parrocchia.

78

Organizzare una gara podistica

Un altro ottimo modo per autofinanziare un'associazione, è di organizzare una gara podistica o una mini maratona aperta a tutti, richiedendo magari il permesso al comune interessato per far svolgere l'evento in isole pedonali o nei parchi cittadini. Un quota minima d'iscrizione e qualche gadget ricordo da fornire ai partecipanti potrebbero portare dei buoni ritorni economici, atti a gestire al meglio le attività dell'associazione visto che la corsa attrae in generale sempre un grande pubblico.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Aziende e Imprese

Come aprire un'associazione

Un'associazione è un tipo di ente che viene costituito da un gruppo di persone fisiche o giuridiche allo scopo di perseguire uno scopo in comune fra tutti i partecipanti. Un'associazione può quindi essere di tipo sportivo, hobbistico, caritatevole o quant'altro,...
Aziende e Imprese

Come assicurare i soci di un'associazione

Quando si parla di assicurazioni si pensa sempre di sapere tutto ma, in realtà, non si sa davvero molto e non si sa mai cosa fare nello specifico. Il mondo che riguarda le assicurazioni, con tutta la documentazione che lo affianca, è un ambito che resta...
Aziende e Imprese

10 cose da fare per costituire una associazione di volontariato

Avviare un'associazione di volontariato potrebbe essere un'idea molto valida per fare qualcosa di utile per sé stessi e gli altri. Il settore del no profit rappresenta infatti una risorsa importante per svolgere tutte quelle attività di sostegno alla...
Aziende e Imprese

Come promuovere un'associazione culturale

Se avete appena fondato un'associazione culturale e desiderate farla conoscere il più possibile per diffonderne le linee di principio, i contenuti e le ideologie, dovrete inevitabilmente procedere con la promozione della stessa. Per fare ciò, è possibile...
Aziende e Imprese

Come trasformare una ditta individuale in associazione

Un'associazione è per definizione un'organizzazione senza scopo di lucro composta da un gruppo di soci con alcuni obiettivi in comune, in contrapposizione alla ditta individuale che comprende una singola persona. Inoltre, la ditta individuale possiede...
Aziende e Imprese

Come costituire un'associazione culturale senza fini lucrativi

Riunirsi all'interno di un'associazione permette di vivere un'esperienza di gruppo in cui condividere interessi e passioni cercando di raggiungere un obiettivo comune. L'appartenenza ad una comunità e la possibilità di coltivare progetti condivisi è decisamente...
Aziende e Imprese

Come costituire una associazione sportiva dilettantistica

In questa guida vedremo come costituire una associazione sportiva dilettantistica. Lo sport è salutare per il corpo e per la mente. In virtù di ciò nascono, sempre più di frequente, le associazioni sportive. Per sapere come costituire una associazione...
Aziende e Imprese

Come costituire un'associazione di volontariato

In una società come quella attuale, in cui la ricerca spasmodica di una fonte di guadagno economico è all'ordine del giorno, appare quasi "anacronistico", seppur encomiabile, il gesto di voler aiutare il prossimo. Per costituire un'associazione di volontariato,...