Come attivare un contratto per la fornitura di energia elettrica

Di: Chiara A.
Tramite: O2O 29/01/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

L'acquisto o l'affitto di una casa comporta sempre che venga effettuata la richiesta all'ENEL per l'attivazione della fornitura di energia elettrica. Qualora la casa fosse già stata abitata e il contratto risultasse ancora attivo, è fondamentale fare la voltura. Nel caso in cui, invece, fosse già stata fatta la disdetta occorre fare un nuovo contratto per avere una nuova attivazione. Con i passaggi seguenti ci occuperemo di spiegarvi come bisogna procedere per attivare un nuovo contratto per ottenere la fornitura di energia elettrica. Tenete conto del fatto che la procedura che vi illustreremo è valida, in linea di massima, per qualsiasi gestore di energia elettrica, tuttavia sarà importante informarvi direttamente presso quello che avrete intenzione di scegliere.

28

Occorrente

  • Computer, connessione ad internet, bolletta
38

Andare sul sito Enel

Innanzitutto bisogna andare sul sito dell'ENEL e cliccare sulla voce "Clienti", che si trova nella parte alta della home page. Qualora si fosse già in possesso della registrazione, sarà sufficiente segnare nome utente e password e poi cliccare su "Accedi". Invece, nel caso in cui non foste registrati, bisognerà procedere andando a inserire negli appositi campi il nome, cognome, codice fiscale, e-mail e poi scegliere User Id e password. Dopo aver effettuato la registrazione sarà necessario inserire nell'apposito campo il numero cliente: esso si deve inserire nella parte alta della bolletta ENEL e cliccare su "Continua".

48

Registrarsi ed usufruire di una serie di servizi

La registrazione dà la possibilità di poter usufruire di tutta una serie di servizi online; essi si possono trovare a sinistra della pagina: la tua bolletta, controlla la bolletta, bolletta online, paga la bolletta, modifica il recapito, il tuo contatore e il tuo contratto. Successivamente bisognerà cliccare su "il tuo contratto", poi su "Attiva contratto" e si deve scegliere tra voltura, subentro o nuovo contratto. A questo punto bisognerà inserire nel campo apposito il codice cliente del proprietario dell'appartamento.

Continua la lettura
58

Aprire la pagina relativa al contratto e compilare

Adesso bisognerà aprire la pagina relativa al contratto del vecchio intestatario e si dovrà compilare, con molta attenzione, la parte riservata all'acquirente, inserendo i dati richiesti: nome e cognome; poi, si deve indicare se si tratta di prima o seconda casa e il recapito per la spedizione della bolletta. Si procede quindi alla lettura del contatore, insieme al vecchio intestatario, e si indica il consumo. È opportuno, inoltre, indicare anche la potenza e la tensione richiesta, tenendo conto degli elettrodomestici che si possiedono.

68

Firmare il contratto e rispedirlo con copia del documento di identità

Dopo aver compilato il tutto si deve cliccare su "Invia". In seguito, arriverà direttamente a casa il contratto dell'ENEL: bisogna leggerlo attentamente, firmarlo e rispedirlo allegando copia del documento di identità, autocertificazione di residenza anagrafica e i dati per l'eventuale domiciliazione bancaria. La modulistica da compilare per le autocertificazioni viene inviata per posta assieme al contratto. Ricordatevi che le spese postali per la restituzione del contratto e dei documenti sono a carico dell'ENEL. Infine, bisogna tenere presente che sulla prima bolletta si devono pagare le spese per il contratto.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Informatevi direttamente presso il gestore che avete scelto.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come Reclamare una Doppia Fatturazione dell'Energia Elettrica e/o Gas

Il decreto Bersani del 1999 n. 79 ha liberalizzato il Mercato elettrico. Il settore conta una maggior competitività, ma assicura più scelta agli utenti. Per il passaggio, ci si può affidare direttamente alla nuova azienda. Tuttavia, possono sorgere diversi...
Finanza Personale

Come variare l'indirizzo di recapito della bolletta energia elettrica ENEL

Tutti in casa hanno un'utenza elettrica e l'ENEL è il fornitore italiano di maggior importanza. Negli ultimi anni, con l'introduzione del mercato libero, l'ente ha assunto il nome di ENEL Energia e ha dato la possibilità a tutti gli utenti di scegliere...
Finanza Personale

Come stipulare un contratto Enel online

L'energia elettrica è indispensabile nella vita di tutti i giorni: sarebbe impensabile immaginare una vita senza televisore, senza computer, senza elettrodomestici. Come accade in tutti i settori, anche in quello della fornitura elettrica vi è concorrenza...
Finanza Personale

Risparmiare in casa: come ridurre i consumi di energia

Abbassare la bolletta energetica non deve significare per forza stare seduti in una casa fredda o essere pignoli nello spegnere le luci. In effetti, è possibile vivere uno stile di vita ancora più lussuoso con elettrodomestici aggiornati, sistemi automatici...
Finanza Personale

Come compilare il modulo di risoluzione contratto locazione

Che sia per uso abitativo o commerciale, un cittadino può sottoscrivere un contratto di locazione. Permette di sfruttare un locale per i propri scopi, con regolare accordo tra due parti. Proprietario e inquilino devono, per legge, regolare il rapporto...
Finanza Personale

Come scrivere un contratto di prestito tra amici

All'interno di questa breve guida ma esauriente guida, andremo a parlare di contratti. In altre parole tenteremo di addentrarci maggiormente nello specifico della tematica, e ci concentreremo sul contratto di prestito, spiegandovi come riuscire a scrivere...
Finanza Personale

Come preparare e registrare un contratto di affitto

Se si vuole affittare un immobile è assolutamente raccomandato preparare e registrare il contratto; in questo modo si ha la possibilità di poter essere tutelati da eventuali problemi che possono sorgere in un secondo momento. Leggendo questo tutorial...
Finanza Personale

Come comportarsi con il recesso anticipato di un contratto di locazione

In questa breve guida che svilupperemo nei tre passi che seguiranno l'introduzione che state leggendo in questo momento, ci occuperemo, come indicatovi anche attraverso il titolo della guida, di spiegarvi come comportarsi con il recesso anticipato di...