Come attivare un contratto per la fornitura di energia elettrica
Introduzione
L'acquisto o l'affitto di una casa comporta sempre che venga effettuata la richiesta all'ENEL per l'attivazione della fornitura di energia elettrica. Qualora la casa fosse già stata abitata e il contratto risultasse ancora attivo, è fondamentale fare la voltura. Nel caso in cui, invece, fosse già stata fatta la disdetta occorre fare un nuovo contratto per avere una nuova attivazione. Con i passaggi seguenti ci occuperemo di spiegarvi come bisogna procedere per attivare un nuovo contratto per ottenere la fornitura di energia elettrica. Tenete conto del fatto che la procedura che vi illustreremo è valida, in linea di massima, per qualsiasi gestore di energia elettrica, tuttavia sarà importante informarvi direttamente presso quello che avrete intenzione di scegliere.
Occorrente
- Computer, connessione ad internet, bolletta
Andare sul sito Enel
Innanzitutto bisogna andare sul sito dell'ENEL e cliccare sulla voce "Clienti", che si trova nella parte alta della home page. Qualora si fosse già in possesso della registrazione, sarà sufficiente segnare nome utente e password e poi cliccare su "Accedi". Invece, nel caso in cui non foste registrati, bisognerà procedere andando a inserire negli appositi campi il nome, cognome, codice fiscale, e-mail e poi scegliere User Id e password. Dopo aver effettuato la registrazione sarà necessario inserire nell'apposito campo il numero cliente: esso si deve inserire nella parte alta della bolletta ENEL e cliccare su "Continua".
Registrarsi ed usufruire di una serie di servizi
La registrazione dà la possibilità di poter usufruire di tutta una serie di servizi online; essi si possono trovare a sinistra della pagina: la tua bolletta, controlla la bolletta, bolletta online, paga la bolletta, modifica il recapito, il tuo contatore e il tuo contratto. Successivamente bisognerà cliccare su "il tuo contratto", poi su "Attiva contratto" e si deve scegliere tra voltura, subentro o nuovo contratto. A questo punto bisognerà inserire nel campo apposito il codice cliente del proprietario dell'appartamento.
Aprire la pagina relativa al contratto e compilare
Adesso bisognerà aprire la pagina relativa al contratto del vecchio intestatario e si dovrà compilare, con molta attenzione, la parte riservata all'acquirente, inserendo i dati richiesti: nome e cognome; poi, si deve indicare se si tratta di prima o seconda casa e il recapito per la spedizione della bolletta. Si procede quindi alla lettura del contatore, insieme al vecchio intestatario, e si indica il consumo. È opportuno, inoltre, indicare anche la potenza e la tensione richiesta, tenendo conto degli elettrodomestici che si possiedono.
Firmare il contratto e rispedirlo con copia del documento di identità
Dopo aver compilato il tutto si deve cliccare su "Invia". In seguito, arriverà direttamente a casa il contratto dell'ENEL: bisogna leggerlo attentamente, firmarlo e rispedirlo allegando copia del documento di identità, autocertificazione di residenza anagrafica e i dati per l'eventuale domiciliazione bancaria. La modulistica da compilare per le autocertificazioni viene inviata per posta assieme al contratto. Ricordatevi che le spese postali per la restituzione del contratto e dei documenti sono a carico dell'ENEL. Infine, bisogna tenere presente che sulla prima bolletta si devono pagare le spese per il contratto.
Guarda il video

Consigli
- Informatevi direttamente presso il gestore che avete scelto.