Una volta che ci siamo accordati, firmeremo alla presenza del MAP il documento che prontamente sarà trasmesso all'ASL di competenza che dopo aver visionato la richiesta telematica, accerterà con una visita domiciliare la condizione del paziente menzionato. Telefonicamente ci sarà fissato un giorno in cui tale visita verrà effettuata in modo da poter presenziare. Successivamente presso il nostro domicilio verranno medici e fisioterapisti che una volta accertata la situazione, prepareranno un piano individuale di assistenza. Nel caso in cui il nostro familiare migliori durante questi trattamenti, dovremo avvisare il MAP che provvederà a trasmetterlo telematicamente all'ASL che aggiornerà l'assistenza.