In base a quanto sottolineato fino ad ora, vediamo adesso quale tipologia di contratto dovremmo stipulare. Prima di tutto, sarà opportuno concordare a voce tutte le condizioni di lavoro, come ad esempio gli orari, lo stipendio, la categoria nella quale il lavoratore verrà inquadrato, il periodo di prova ed eventualmente, nel caso ne fossimo a conoscenza, anche la data di cessazione di questo contratto. Quando tutte queste formalità saranno chiarite ed accettate da entrambe le parti, si potrà provvedere a mettere per iscritto tutti questi aspetti, redigendo così un reale contratto di lavoro che prenderà la forma di una lettera di assunzione. In questa lettera, oltre a quello elencato sopra, dovranno apparire anche le mansioni che il lavoratore dovrà svolgere, il giorno di riposo e in caso sia previsto, anche il vitto e l'alloggio.