Come assumere un lavoratore a chiamata

Tramite: O2O 05/10/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il contratto a chiamata o di lavoro intermittente è uno di quei contratti che venne attuato dalla nota legge Biagi e che nel corso del 2015 il Jobs Act ha in parte modificato. È un contratto che, come dice la parola stessa, non prevede un impegno continuo e costante del lavoratore. In tal caso, l'azienda o il datore di lavoro, possono chiamarlo quando ne hanno effettivamente bisogno. In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come assumere un lavoratore a chiamata.

27

La definizione del contratto a chiamata

Va detto che il contratto a chiamata è prima di tutto un contratto di lavoro subordinato, in quanto i modi e i tempi vengono scelti dal datore di lavoro. Detto contratto si differenzia sia dal lavoro parasubordinato che da quello autonomo e può essere sia tempo determinato che a tempo indeterminato. Il lavoratore sarà dunque chiamato dal datore di lavoro in base alle esigenze di quest'ultimo, ossia quando ci sono dei picchi di produzione. Il contratto a chiamata, introdotto nel 2003, aveva come obiettivo quello di regolarizzare il lavoro sommerso e soprattutto di regolarizzare tutti coloro che lavorassero in maniera discontinua.

37

Le caratteristiche del contratto a chiamata

Per quanto riguarda le caratteristiche del contratto a chiamata, va detto innanzitutto che quest'ultimo deve essere regolato per iscritto. Si devono quindi indicare la durata, sia a tempo determinato che tempo indeterminato, il trattamento economico, la causale del lavoro intermittente, dove e in che modo avviene questo tipo di rapporto di lavoro, il preavviso di chiamata ed infine la modalità di chiamata del lavoratore e tutte le eventuali misure di sicurezza. Il datore di lavoro avrà dunque l'obbligo di effettuare la comunicazione preventiva della chiamata tramite SMS o email.

Continua la lettura
47

La durata del contratto a chiamata

In merito alla durata del contratto a chiamata, come stabilito dal Jobs Act, per ciascun lavoratore e con lo stesso datore di lavoro, non potrà essere superiore alle 400 giornate nell'arco di tre anni solari. Fanno eccezione i settori del turismo, dei pubblici esercizi e dello spettacolo. Nel caso in cui si dovesse superare questo periodo, il contratto a chiamata diventa automaticamente un contratto a tempo pieno e indeterminato.

57

Il funzionamento del contratto a chiamata

Il funzionamento del contratto a chiamata può avvenire con garanzia di disponibilità, che non è altro che una sorta di compenso che si percepisce durante i periodi di inattività, anche se obbliga a rispondere contrattualmente a tutte le chiamate che dovessero arrivare da parte del datore di lavoro. Questa indennità non può essere inferiore al 20 per cento del minimo tabellare. Inoltre, il contratto a chiamata può essere anche senza garanzia di disponibilità, in tal caso si è liberi o meno di accettare di svolgere il lavoro e non si è obbligati a rispondere positivamente alla chiamata.

67

L'assunzione del lavoratore a chiamata

Come per tutti i contratti di lavoro dipendente, il datore di lavoro che intenda effettuare l'assunzione di un lavoratore a chiamata, non dovrà fare altro che comunicare il tutto al centro per l'impiego. A tal proposito dovrà utilizzare il modello telematico Unilav, con il quale si comunica all'ufficio del lavoro la costituzione del rapporto di lavoro.

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Aziende e Imprese

Società: il ruolo del socio lavoratore di cooperativa

La società cooperativa, a differenza delle altre aziende, non ha come scopo ultimo il lucro ma il soddisfacimento dei suoi soci. Questo tipo di società assicura ai suoi proprietari condizioni più vantaggiose rispetto al mercato libero. La società cooperativa...
Aziende e Imprese

Come assumere un disabile

La normativa italiana sul lavoro è molto attenta al tema della disabilità in ambito lavorativa. Quella italiana è una delle legislazioni più evolute d’Europa e regola in ogni minimo dettaglio tutte le norme e i requisiti che ogni singola azienda o ente,...
Aziende e Imprese

Come assumere un invalido civile

L'inserimento delle persone disabili nel mondo del lavoro riguarda sia portatori di minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali, sia portatori di handicap intellettivo con una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45%. Riguarda anche le persone...
Aziende e Imprese

Come assumere con agevolazioni contributive

In tempi di crisi economica, che perdura ormai da circa un decennio, la disoccupazione risulta essere in continuo aumento e diventa sempre più complicato trovare un posto di lavoro, specie a tempo indeterminato. La legge prevede in ogni caso delle agevolazioni...
Aziende e Imprese

Come calcolare l'indennità di trasferta

Alcuni lavori richiedono al dipendente di spostarsi per periodi più o meno prolungati al di fuori della sede dove si svolge la normale attività lavorativa. Questa è chiamata trasferta, che deve essere retribuita in modo diverso rispetto alla normale paga...
Aziende e Imprese

Smart working: normativa per la sicurezza

Viene definito smart working (cioè, lavoro agile) quella forma di rapporto di lavoro subordinato che persegue una duplice finalità: incrementare la produttività del lavoratore e al contempo consentire allo stesso la possibilità di conciliare gli impegni...
Aziende e Imprese

Sicurezza: la normativa sui lavori in quota

L'articolo 107 del D. Lgs. 81/08 definisce i lavori in quota come quelle mansioni che espongono il lavoratore al rischio di una caduta, da un'altezza minima di due metri, calcolata da un qualsiasi piano considerato come stabile, sono comprese anche le...
Aziende e Imprese

Come scegliere la destinazione del TFR

Il TFR, acronimo di Trattamento Fine Rapporto corrisponde alla liquidazione del proprio rapporto di lavoro e viene rilasciata dal datore di lavoro alla fine del rapporto. Questa somma maturata dal lavoratore corrisponde approssimativamente all'importo...