Con il nuovo decreto, vengono modificati anche i tempi che l?azienda deve rispettare per mettersi in regola: infatti se prima si poteva regolarizzare ricorrendo all?assunzione di un lavoratore con disabilità entro 12 mesi, con i nuovi vincoli si riduce a 2 soli mesi. Entro sessanta giorni quindi, dal le aziende che occupano almeno 15 dipendenti dovrà essere in regola, assumendo, entro dicembre del 2018, un lavoratore disabile, in caso non l?abbia già fatto. L?azienda ha inoltre l?obbligo di predisporre un Prospetto Informativo Disabili: una nota introdotta dalla normativa europea che deve essere consegnata in maniera telematica al servizio provinciale di competenza, dove si certifica annualmente la situazione occupazionale di ogni società impattata dalla normativa. Non rispettare questo obbligo impone una sanzione amministrativa di 635,11 euro, oltre 30,76 euro per ogni giorno di ritardo. Occorre quindi seguire alla lettera la normativa, vi consigliamo di rivolgervi a uno studio di commercialisti o a un giurista, cosi da rispettare la legge e non incorrere in sanzioni.