Come assicurare un tirocinante all'Inail

Di: Nando A.
Tramite: O2O 19/10/2018
Difficoltà:media
18

Introduzione

I tirocinanti, così come gli stagisti e i borsisti sono sempre molto numerosi e spesso non hanno la copertura assicurativa più adeguata. Esistono varie tipologie di tirocinio e solamente per alcune di queste è previsto il pagamento del premio per la tutela assicurativa contro gli infortuni e le malattie professionali prevista dal D.P.R. 30.6.1965 n. 1124 del Testo Unico INAIL. Di seguito chiariremo alcuni aspetti del premio assicurativo e del tirocinio e di come assicurare un tirocinante all'Inail .

28

Occorrente

  • Presentare una documentazione accurata per non incorrere in sanzioni
38

Che cos’è il tirocinio

Il tirocinio è un periodo di formazione e orientamento verso il mondo del lavoro ,il cui scopo è aiutare il tirocinante a definire il proprio progetto professionale. I tirocini sono modalità di formazione incentrate sull?apprendimento , tramite un? esperienza diretta nel mondo del lavoro. I destinatari dei tirocini sono tutti i soggetti che abbiano assolto l?obbligo scolastico (studenti di scuole superiori, allievi di corsi di formazione professionale, universitari, lavoratori inoccupati e disoccupati) e che desiderino effettuare questa esperienza formativa in relazione al loro percorso di studi o all'acquisizione di nuove competenze strettamente legate al mondo del lavoro.

48

Il premio assicurativo

I soggetti coinvolti nel tirocinio sono: il tirocinante, l?azienda ospite e l?ente promotore (come università , centri per l?impiego , centri di formazione professionale pubblici e simili). Il premio assicurativo da versare all?INAIL è posto a carico dell?ente promotore salvo diverse convenzioni che possono attribuire tale costo al soggetto ospitante.

Continua la lettura
58

Come assicurare un tirocinante all'Inail

Le modalità con le quali bisogna assicurare un tirocinante sono la cessazione delle esistenti PAT espressamente aperte per la gestione dei tirocini formativi (le disposizioni originarie prevedevano l?attribuzione di un codice che identificava le PAT dedicate al tirocinio), in questo caso i soggetti territoriali si dovranno attivare in questa direzione chiedendo un chiarimento sulle lavorazioni che stanno interessando i tirocinanti .Un ulteriore modalità potrebbe essere l?apertura di una nuova PAT senza il codice identificativo del tirocinio, nella ipotesi di tirocini di nuova attivazione.

68

Come aprire una Pat ( posizioni Assicurative Territoriali )

Il datore di lavoro dovrà comunicare all?Inail quali sono le lavorazioni che interesseranno il tirocinante oltre alla eventuale presenza delle giornate dedicate alla teoria. Il datore di lavoro è tenuto a presentare all?Inail la denuncia dell?attività esercitata, tramite il sistema informatico di invio delle comunicazioni ( servizio telematico ComUnica ), tale sistema ha sostituito le vecchie modalità di comunicazione cartacea. In questo modo, le comunicazioni di assunzione, cessazione, trasformazione e proroga dei rapporti di lavoro devono avvenire esclusivamente per via telematica.

78

Il servizio telematico ComUnica

Le imprese devono utilizzare il servizio telematico ComUnica delle Camere di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura che permette l?iscrizione al Registro delle imprese e contestualmente all?Inail con una procedura unica. L?utilizzo di ComUnica ai fini assicurativi non è previsto per i soggetti che non sono imprese, per gli armatori e per i soggetti con polizze speciali. In tali casi la denuncia telematica di iscrizione/di esercizio deve essere presentata tramite il servizio online del portale Inail. La mancata o tardiva denuncia di iscrizione all?Inail comporta l?applicazione di sanzioni civili.

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Tenere presente l'esistenza per le aziende di bonus tirocinio come quello erogato da Garanzia Giovani .

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Aziende e Imprese

Infortunio: come calcolare l'integrazione a carico dell'azienda

In qualunque azienda ci si trovi, può capitare di assistere ad un infortunio sul lavoro, oppure di esserne vittima. Molto spesso, ciò si verifica per ragioni differenti, come una scarsa sicurezza messa a disposizione dall'azienda o la presenza di attrezzature...
Aziende e Imprese

Come aprire una piccola azienda informatica

I giovani di oggi sono spesso persi nella paura di non riuscire ad avviare un'attività lavorativa, a causa del contesto particolarmente difficile in cui ci troviamo. Crisi economica e disoccupazione sono due espressioni assai ricorrenti nella vita quotidiana....
Aziende e Imprese

Come aprire un negozio di giochi e giocattoli

L'avviare un'attività commerciale potrebbe essere molto complicato, anzi alquanto rischioso. Se seguirete però gli accorgimenti giusti ed anche i consigli che vi daremo, il compito potrebbe risultare piuttosto semplice e facile. In tale articolo vi spiegheremo ...
Aziende e Imprese

Come aprire un'attività di manutenzione e riparazione di motori

Al giorno d'oggi, a causa della grave crisi economica, non tutti hanno la possibilità di comprare un'auto nuova non appena inizia ad usurarsi. Naturalmente, quando la macchina inizierà ad invecchiare, avrà bisogno di una manutenzione sempre più accurata...
Aziende e Imprese

Come aprire un negozio di arredamento

Nonostante la crisi del nostro Paese è possibile, per chi dispone di risorse, investire in un'attività tra quelle che solitamente non hanno un calo marcato delle vendite. Aprire un negozio di arredamento è un'ottima opportunità, specialmente se si hanno...
Aziende e Imprese

Come aprire un'impresa edile

Relativamente all'andamento generale del settore, per il mercato edile è previsto un aumento medio di circa il 7% per il comparto privato e del 10% per quanto riguarda il settore pubblico. Segni, dunque, del fatto che il Paese sia in netta ripresa: in...
Aziende e Imprese

Requisiti legislativi per aprire un catering

I servizi di catering e banqueting negli ultimi anni sono molto richiesti soprattutto per matrimoni, feste, congressi ed eventi. Valida alternativa al ristorante, il catering consente di organizzare pranzi, cene, punti ristoro e buffet in qualsiasi location,...
Aziende e Imprese

Come si calcola l'indice di frequenza degli infortuni

In questa guida definiremo cosa si intende per infortunio. Vi spiegheremo, inoltre, come si calcola l'indice di frequenza degli infortuni, senza commettere errori. Scopriremo, anche, perché e da dove deriva l'esigenza di calcolare tale indice e quali...