Come arruolarsi nella Croce Rossa Militare

Tramite: O2O 26/10/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Oggi, riuscire ad arruolarsi all'interno del Corpo Militare della Croce Rossa come Volontario può essere un'esperienza davvero molto utile sia al fine di rendere più interessante il proprio curriculum sia per imparare cose nuove e vivere nuove esperienze. In genere durante i periodi di pace, il Corpo Militare della Croce Rossa si occupa anche di soccorrere le persone disagiate e in difficoltà, come per esempio le persone sfollate a causa del verificarsi di catastrofi ambientali, quali per esempio i terremoti oppure le alluvioni. Inoltre, il Corpo Militare della Croce Rossa si occupa anche della gestione dei campi profughi. Se si è interessati ad intraprendere questa interessante avventura ed esperienza basta seguire questa guida che ti aiuterà a capire come arruolarsi nella Croce Rossa Militare senza commettere errori.

26

Preparare la domanda di arruolamento

Il primo passo da compiere per poter inoltrare domanda di arruolamento nel Corpo Militare della Croce Rossa, è quello di procurarsi degli specifici documenti, che risultano essere quelli esplicitamente richiesti all'interno del bando. Quindi la prima cosa da fare è leggere con attenzione il bando proposto e allegare tutti i documenti richiesti. Un aspetto importantissimo da non sottovalutare all'interno del bando sono le scadenze. Con scadenze si intende sia la data di inizio di raccolta delle domande, sia la data ultima di fine raccolta. Le domande presentate oltre questi termini non saranno prese in considerazione e verranno automaticamente scartate. Il primo documento che è necessario procurarsi è il foglio di Concedo dalle FF. AA. In genere, questo documento viene rilasciato dopo il periodo di Leva obbligatoria o di Servizio Civile. Il grado delle FF. AA. Presente sul foglio di Congedo potrà esserti riconosciuto anche dalla CRI Militare. Altri documenti richiesti e da allegare sono: l' Estratto dal Casellario Giudiziario, il certificato di famiglia e residenza e la fotocopia di un documento di identità in corso di validità.

36

Compilare la domanda di arruolamento

Una volta procurati e raccolti tutti i documenti necessari richiesti, occorre compilare la domanda inserendo tutti i propri dati personali. Alcune delle informazioni più importanti da inserire riguardano la propria esperienza lavorativa svolta per conto dello Stato (Polizia, Carabinieri, FF. AA) e bisogna indicarne il periodo. Se si sono svolte attività di questo genere, è bene inserirle nella domanda al fine di recuperare qualche punto in più. Molto importante da inserire nella domanda di arruolamento è anche la propria eventuale partecipazione a operazioni di soccorso in occasione di eventi o catastrofi. Tutte queste esperienze dovranno essere valutate e quindi dovranno essere documentarle con dei certificati da allegare alla domanda. Inoltre bisogna inserire anche i titoli di studio e, in particolare, quelli di tipo sanitario (Infermiere, Medico, Autista di Ambulanza 118). Questi titoli saranno ritenuti estremamente validi. Dopo aver consegnato la domanda, tramite il Referente di zona (solitamente un Ufficiale), si sarà convocati per una visita Medica, al fine di accertare l'idoneità fisica del candidato.

Continua la lettura
46

Dichiarare la disponibilità

Alla fine, dopo aver seguito con cura tutti i passi descritti del bando, dopo aver completato la domanda inserendo tutte le informazioni e dopo aver allegato tutti i documenti richiesti, entro pochi mesi sarà rilasciato l'Atto di Rafferma. Da ricordare è che l'Atto di Rafferma deve essere rinnovato ogni due anni e, saranno richiesti dei periodi di disponibilità. Naturalmente, per poter rispondere e dare informazioni inerenti alla disponibilità, si consiglia di valutare bene le condizioni e i tempi del proprio lavoro.

56

Guarda il video

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Mantenere una buona forma fisica.
  • Documentarsi su usi e tradizioni dei Paesi in cui si opera.
  • Conoscere il Diritto Umanitario.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come diventare monitore della croce rossa

Prima di spiegare come fare a diventare un monitore della Croce Rossa Italiana spiegheremo chi è questa figura e che ruolo ha nello specifico. Il monitore è una persona specializzata in una materia ed è membro della Croce Rossa. Si tratta di un istruttore...
Lavoro e Carriera

Come diventare volontario della croce rossa italiana

Il volontariato nobilita l'uomo. Non ha scopi lucrosi. Qualsiasi aiuto ai sofferenti ed ai più bisognosi proviene dal cuore. Si interviene con competenza, amorevolezza e solidarietà senza richiedere denaro per le prestazioni. Si investe del tempo per...
Lavoro e Carriera

Come arruolarsi nell'esercito

Ognuno di noi ha le sue preferenze in termini di attività lavorative. Alcuni gradiscono maggiormente quelle professioni che prevedono una buona dose di autonomia, come il commesso di un negozio o il direttore di banca. La parte restante invece preferisce...
Lavoro e Carriera

Accademia militare: cos'è e come accedere

La carriera militare è l'aspirazione di tanti giovani che, una volta terminati gli studi scelgono di accedere all'Accademia Militare. Ma quanti sono al corrente delle modalità di accesso? Quanti sanno cos'è e com'è la vita in Accademia? Con questa guida...
Lavoro e Carriera

Come entrare nell'aeronautica militare

Se il tuo sogno è quello di arruolarti nell'Aeronautica Militare in questa guida ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere. Qui di seguito difatti abbiamo selezionato le informazioni più importanti da conoscere per intraprendere la carriera militare in...
Lavoro e Carriera

Requisiti per accedere alla carriera militare

L'accesso alla carriera militare richiede in genere il possesso di determinate caratteristiche fisiche ed attitudinali, necessari per svolgere il ruolo militare nel modo più appropriato possibile. Questi requisiti sono in genere molto simili per tutte...
Lavoro e Carriera

Come Ottenere L'Accredito Dei Contributi Servizio Militare

I Contributi sono le somme che i datori di lavoro ed i lavoratori devono versare agli Enti assicurativi e previdenziali (Inps e Inail, per il settore privato, il Tesoro per quello pubblico). Queste servono a contribuire all'onere che tali enti sostengono...
Lavoro e Carriera

Come prendere il brevetto paracadutista militare

In questo tutorial molto bello, che abbiamo pensato per voi, vogliamo aiutare tutte le persone che amano vivere ed anche lavorare nella vita militare, capendo meglio cosa e come fare per poter prendere il famoso brevetto di paracadutista militare, nella...