Come arredare un negozio di articoli da regalo
Introduzione
Quando si apre un negozio di articoli da regalo è essenziale arredarlo bene. Rendendolo funzionale e allo stesso tempo gradevole alla vista. La scelta dell'arredo e la disposizione del locale non è facile, specialmente quando si deve creare un qualcosa di commerciale. Oggi, però, questa preferenza è molto facilitata dalla grande varietà di arredi che l'industria del settore mette a disposizione. Proponendo così scaffali e mobili adatti per i negozi. La struttura può essere venduta singola o modulare e permette di utilizzare al meglio lo spazio disponibile. Usando elementi componibili composti da scaffali, ripiani e mobiletti con sportelli e cassettoni. Inoltre si possono realizzare anche delle pareti attrezzate per esporre gli oggetti. Nella seguente guida spiego come arredare un negozio di articoli da regalo.
Occorrente
- Scaffali
- Mobili modulari
- Scrivania
- Pennelli
- Vernici
- Autoportante
- Ripiani bifacciali
- Divisori in cartogesso
- Pensili in acciaio verniciato
- Diffusori
- Lampade alogene
- Faretti
- Carta da parati
- Poster colorati
Decorare le pareti
La prima cosa da fare per arredare un negozio di articoli da regalo è quella decorare le pareti. Creando dei contrasti giusti con delle tinte moderne e stimolanti. Di solito gli schemi che si basano su forti contrasti di colore danno queste percezioni. Quindi sono l'ideale per questo tipo di negozio. Tuttavia si otterrà lo stesso effetto con ardite fantasie accompagnate da motivi geometrici in nero, blu e smeraldo con fondo bianco. Mentre se si sceglie un arredamento stile moderno le combinazioni fatte con il giallo, l'arancio, il rosso e il blu sono perfette. Quest'ultime alla fine del lavoro produrranno un risultato audace e interessante.
Curare l'illuminazione
Infine per dare il giusto risalto ai contrasti, bisogna curare bene l'illuminazione. Per cominciare si devono sistemare gli oggetti colorati in maniera che vengono colpiti dalla luce e, di conseguenza, si notino. Un'illuminazione mirata come plafoniere bianche, per esempio attirerà l'attenzione verso gli articoli da regalo, mentre le lampade a luce diffusa faranno particolarmente risaltare il soffitto. Allo stesso modo si possono usare luci per sottolineare le cornici o modanature che sono in colore con le pareti. Se invece si vuole attenuare l'effetto prodotto dal contrasto dei colori, adoperare luci a muro o appliques.
Scegliere lo stile degli arredi
Terminate le fasi preliminari si può ora procedere a scegliere lo stile degli arredi. Questa è il passaggio più coinvolgente, poiché servirà a trasformare un progetto da zona vuota in un negozio di articoli da regalo arredato. Questo deve essere allestito in base alle proprie esigenze e aspirazioni funzionali, pratiche ed estetiche. Inoltre è necessario che tutto quello che verrà inserito all'interno del negozio deve riuscire ad attirare il cliente. Per ottenere un arredamento perfetto si possono adoperare degli scaffali con ripiano in vetro o in legno colorato. In alternativa posizionare delle scaffalature modulari e scomponibili, da poter spostare e rimodernare quando è necessario.
Guarda il video

Consigli
- Per creare un arredo particolare si può creare un soppalco, utilizzandolo come zona vendita