Come aprire uno studio privato olistico

Tramite: O2O 17/09/2021
Difficoltà:media
16

Introduzione

L'operatore olistico è quel professionista che senza l'utilizzo di medicinali, ma attraverso massaggi, oli naturali, erbe e creme cerca di far ritrovare ai propri assistiti la loro armonia psicofisica. Le tecniche che vengono utilizzate non si limitano però al solo massaggio, ma anche al miglioramento dello stile di vita (sedute di meditazione, tecniche antistress, coaching). Per diventare operatori olistici bisogna frequentare un corso specifico per ottenere il rilascio dell'attestato. Leggendo questo breve tutorial si possono avere alcuni utili consigli e delle corrette informazioni su come aprire uno studio privato olistico.

26

Occorrente

  • Documentazione agibilità locali
  • Attestato del corso
  • Partita IVA
  • Modello AA9\12
  • Dichiarazione dei redditi
36

Requisiti

Lo studio privato di trattamenti olistici è un'attività che si può aprire da semplice professionista. Quindi viene richiesta l'iscrizione alla Camera del Commercio. Inoltre, non si ha a che fare con l'attività di artigianato e non occorre nessun nulla osta sanitario. Infatti, l'attività che viene svolta non rientra né nel campo dell'estetica, né in quello medico-terapeutico. Per tali motivi occorre soltanto l'agibilità dei locali con la relativa documentazione che la certifica. Infine, le persone vengono ricevute nello studio privato soltanto per appuntamento; non tutti possono entrare come se i locali fossero aperti liberamente al pubblico
.

46

Partita IVA

Nel momento in cui viene presa la decisione di mettersi in proprio e svolgere l'attività di operatore olistico per essere in regola bisogna aprire la propria partita IVA. È fondamentale quindi individuare il regime fiscale adattato. Generalmente quello più conveniente, specialmente all'avvio di una nuova attività, è il regime forfettario. La partita IVA si deve aprire recandosi personalmente all'Agenzia delle Entrate. Bisogna compilare il modello AA9\12 e consegnarlo allo sportello. Nel caso in cui si volesse aprire la partita IVA online bisogna affidarsi esclusivamente ad un commercialista oppure ad una società di consulenza.

Continua la lettura
56

Imposta

L'operatore olistico che è in regime forfettario pagherà sul reddito imponibile un'unica imposta fissa in misura pari al 15%. Il reddito imponibile viene determinato moltiplicando i ricavi che sono stati percepiti con il coefficiente di redditività previsto per il suo codice ATECO. Nel caso di start-up (impresa emergente) invece è prevista una riduzione dell'aliquota d'imposta; essa è pari al 5% anziché del 15%. Questa riduzione però si ha soltanto per i primi 5 anni, partendo dall'avvio dell'attività. Successivamente si passa all'aliquota normale del 15%.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come diventare operatore olistico

Al giorno d'oggi sempre più persone si stanno dedicando alla pratica delle "discipline del benessere", le quali permettono all'organismo di trovare un equilibrio sia mentale che fisico. Il malessere che avvertono in molti deriva proprio dalla vita che...
Lavoro e Carriera

Come aprire una scuola privata

Di fronte alla difficoltà di trovare un impiego, si può decidere di aprire un'attività. Ultimamente, avviare un lavoro autonomo o aprire un attività sta diventato un obbligo per riuscire a inserirsi nel mondo del lavoro. Tanto che molte persone intraprendono...
Lavoro e Carriera

Come diventare assistente di uno studio veterinario

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come diventare assistente di uno studio veterinario. Se si è amanti degli animali e si abbia intenzione di prendersi cura di loro, l'assistente di studio veterinario rappresenta senza...
Lavoro e Carriera

Come costituire uno studio associato

Lo studio associato sta diventando un'opportunità di lavoro per molti giovani e soprattutto per coloro che sono liberi professionisti. Oggi vedremo in questa guida come costituire uno studio associato e tutte quelle informazioni che sono necessarie per...
Lavoro e Carriera

Come usufruire delle 150 ore di diritto allo studio in Sanità

Dal 1° Gennaio al 31 dicembre di ogni anno è possibile usufruire dei permessi per il cosiddetto diritto allo studio. Infatti, se siete dei lavoratori della Pubblica Amministrazione ed in particolare nel settore della Sanità, avete il diritto di assentarvi...
Lavoro e Carriera

Come aprire una pizzeria a Sydney

Quando si ha il desiderio di avviare una propria attività in proprio si pensa a cosa cambiare e migliorare per cercare di superare gli altri che svolgono il vostro stesso lavoro. Ma perché invece di cambiare metodologia di lavoro non si pensa direttamente...
Lavoro e Carriera

Come aprire un'attività a Madrid

Madrid è sicuramente una città, sia dal punto di vista turistico che climatico, splendida e caratterizzata dalla presenza di culture e popolazioni locali molto solari, una caratteristica che appartiene un po' a tutta la Spagna. Per questi ed altri motivi,...
Lavoro e Carriera

Come aprire un asilo nido in proprio

Gli asili nido accolgono i bambini nella fascia di età compresa tra i 3 e i 36 mesi. Possono essere comunali o privati ma in entrambi i casi devono rispettare delle regole precise per poter essere aperti. Difatti, come qualsiasi altra attività imprenditoriale,...