Come aprire uno studio di registrazione

Tramite: O2O 27/11/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Oggi va sempre più di moda aprire uno studio di registrazione, luogo nel quale poter liberamente esercitare la propria attività musicale. Ma spesso non risulta molto agevole comprendere di quali documenti si abbia bisogno e di come muoversi per ottenere tutte le autorizzazioni necessarie. Se non avete alcuna informazione in merito e non sapete da che parte iniziare, questa guida può fare al caso vostro. Vediamo dunque di illustrare come aprire uno studio di registrazione, fornendovi tutte le informazioni più esaustive su questo argomento.

27

Occorrente

  • Certificato anti-inquinamento acustico
  • Certificato abbattimento dei decibel
  • Iscrizione alla CCIAA
37

Rivolgetevi alla Camera di Commercio

Innanzitutto deve essere correttamente compreso il modo nel quale viene inquadrata questo tipo di attività. A tal proposito, va dunque sottolineato che uno studio di registrazione rientra nelle attività di tipo artigiano. Dunque è necessario come prima cosa reperire un certificato di benestare da parte della Camera di Commercio della zona nella quale si desidera allestire uno studio di registrazione. Dovrete pertanto rivolgervi alla Camera di Commercio per l'espletamento e la sottoscrizione di tutte le pratiche inerenti l'autorizzazione.

47

Ottenete l'idoneità della ASL

In secondo luogo, esistono delle norme specifiche relative al locale all'interno del quale desiderate allestire lo studio di registrazione. In questo caso, il locale dovrà ricevere l'idoneità da parte della ASL di pertinenza. In particolar modo, la ASL controllerà che siano a norma tutti gli impianti idro-elettrici presenti nell'area. Si consiglia, inoltre, di ristrutturare il luogo adibito a studio di registrazione, qualora questo fosse inagibile o fatiscente, ripristinando il corretto funzionamento dell'intera strumentazione audio-video. Solo in un sencondo tempo, sarà possibile richiedere l'intervento e la certificazione da parte della ASL.

Continua la lettura
57

Richiedete la certificazione di ubicazione

Un'altra autorizzazione richiesta per chi vuole allestire uno studio di registrazione, è quella relativa al rispetto delle leggi anti inquinamento acustico. In particolare, verrà richiesta la certificazione di ubicazione del luogo sede dello studio: si dovrà quindi comunicare all'autorità competente se lo studio si trovi all'interno di un centro storico o in qualsiasi altra differente localizzazione. In questi casi, è discrezione delle autorità quella di effettuare un sopralluogo all'interno dell'area, per verificare il corretto funzionamento degli impianti per l'abbattimento dei decibel.

67

Affidatevi alla CNA

Per ulteriori delucidazioni in merito, vi consigliamo di rivolgervi anche ad un ente che si occupa di seguire un privato nell'apertura di una impresa. La CNA (Confederazione Nazionale dell'Artigianato), ad esempio, è l'ente preposto per svolgere questo iter, al quale potrete quindi tranquillamente rivolgervi per qualsiasi ulteriore chiarimento in merito.

77

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Aziende e Imprese

Come aprire uno studio medico privato

Lo studio medico privato offre grandi vantaggi. I tempi d'attesa per una visita specialistica sono minimi. Dietro compenso economico, si ottiene un servizio rapido ed efficiente. In genere, aprire una struttura di questo tipo non richiede l'autorizzazione...
Aziende e Imprese

Come aprire uno studio veterinario

Molte persone vedono gli animali domestici come parte integrante della propria famiglia, altri invece si occupano della salute degli animali per lavoro, oltre che per amore degli animali stessi. Gli studi veterinari si assicurano che i animali ricevano...
Aziende e Imprese

Come aprire un piccolo studio di animazione

Per chi è appassionato di fumetti o cartoni animati, potrebbe esserci l'opportunità di trasformare questa passione in lavoro. Basterà aprire un piccolo studio di animazione. Iniziamo subito con il dire che aprire uno studio di animazione non potrebbe...
Aziende e Imprese

Come aprire uno studio dentistico

Il dentista è un medico specialista che si occupa di tutte le problematiche riguardanti malattie e anomalie del cavo orale. Inoltre, lavora per la prevenzione e la riabilitazione odontoiatrica. Per esercitare questo tipo di professione, occorre essere...
Aziende e Imprese

Come aprire uno studio fotografico

Negli ultimi anni, a causa della crisi economica che ha colpito il nostro paese, i posti di lavoro sono sempre più scarsi; per questo motivo, sono sempre di più i giovani che decidono di mettersi in proprio, aprendo un'attività commerciale. Aprire uno...
Aziende e Imprese

Come avviare uno studio legale

La professione dell’avvocato è innegabilmente ad oggi tra le più ambite, sia per i potenziali guadagni che per il prestigio che indubbiamente garantisce. Molti avvocati scelgono, al termine del loro percorso di studi, di aprirsi alla libera professione....
Aziende e Imprese

Come compilare uno studio di fattibilità

Lo studio di fattibilità è uno strumento, in cui attraverso l’analisi della domanda, del modello gestionale e della fattibilità finanziaria ed economica, ci permette di ottenere un importante miglioramento sia nell'utilizzo dei sistemi informativi, sia...
Aziende e Imprese

Come progettare l'interno di uno studio medico

Il design degli interni di uno studio medico trasmette molte informazioni ai pazienti: dovrebbe riflettere direttamente il tipo di attività e la sua clientela specifica. Ad esempio, l'ufficio di un pediatra avrà un aspetto diverso da quello di un chirurgo...