Altri documenti da presentare sono quelli che confermano di possedere i requisiti per poter essere iscritti nelle liste elettorali, il titolo della propria testata giornalistica, il tipo e la natura di contenuti e argomenti trattati, una dichiarazione autenticata contenente i nomi del proprietario e del direttore responsabile. Bisogna allegare anche altri documenti relativi sempre al direttore responsabile e al proprietario, come i certificati di nascita, quelli di residenza e anche di cittadinanza. Inoltre, vengono solitamente richieste le generalità della testata giornalistica, come l'indirizzo della redazione, lo stampatore, la tiratura, la distribuzione. Possono essere chieste informazioni anche relativamente all'inserimento di eventuali spazi pubblicitari all'interno della pagine della rivista. In quel caso occorre dimostrare quindi anche di essere regolarmente iscritti al Registro Operatori della Comunicazione. Dopo aver completato queste procedure burocratiche si può finalmente inizialmente a cimentarsi con quest'esperienza professionale con entusiasmo, costanza e passione.