Per prima cosa occorrerà analizzare e conoscere quali sono, nel dettaglio, i requisiti dell?atto costitutivo, al fine dell?iscrizione nel Registro delle Imprese. Va detto che questo è un passaggio necessario e fondamentale affinché la società possa effettivamente nascere ed operare. Ecco, dunque, in estrema sintesi, quali sono questi requisiti: tale atto deve innanzitutto essere redatto per atto pubblico. In secondo luogo, deve contenere le medesime modalità richieste per la società pluripersonale, le quali sono elencate nell?art. 2463 del Codice Civile. Per ciò che concerne la denominazione, è importante precisare che esiste un solo socio ed è formula obbligatoria quella indicarlo nella corrispondenza. Infine, una società Srl a socio unico, deve contenere l?indicazione che la partecipazione avviene con un unico socio.