Aprire una società turistica (o agenzia di viaggi) al giorno d'oggi non è proprio una delle operazioni più semplici. Un po' perché la concorrenza è tanta, un po' perché con l'avvento della disintermediazione turistica il web sta un po' rimpiazzando le figure degli agenti turistici. Tuttavia per chi ha l'intenzione di aprire una Società Turistica, in base alle normative vigenti, queste società possono essere a responsabilità limitata semplificata. Nel caso in cui esse sono costituite da persone fisiche che non abbiano compiuto quaranta anni (all'atto della costituzione), sono esenti da imposte di registro, diritti erariali e tasse di concessione governativa. Inoltre c'è da dire che le difficoltà a cui si va incontro possono rivelarsi insidiose, ma se nell'intenzione di aprire un'agenzia turistica vi è ambizione, caparbietà e spirito d'iniziativa, l'unica cosa da fare è lasciarsi consigliare su come aprire una società turistica.