Il personale docente, inoltre, dovrà essere necessariamente in possesso di un idoneo titolo di studio, ovvero un'abilitazione rilasciata da un istituto magistrale per l'insegnamento nelle scuole elementari, di diploma di scuola magistrale o di attestazione del superamento del concorso per l'insegnamento nella scuola materna. Tutti gli impiegati saranno dunque tenuti a consegnare un'autocertificazione tipica, come quella dei concorsi, nella quale dichiareranno i dati anagrafici, il titolo di studio, le esperienze e un documento d'identità valido. Una volta che avrete raccolto tutte le documentazioni necessarie, potrete inoltrare una istanza alla Direzione didattica statale competente, se si tratta di una scuola elementare o materna, mentre invece, se si tratta di un asilo nido (fino ai 3 anni d'età) l'istanza andrà inoltrata al Comune. Queste istanze dovete redigerle su un apposito modulo che vi verrà consegnato presso le Direzioni didattiche o i Comuni: in esso dovete indicare il numero delle classi e gli elenchi degli alunni, nonché gli orari di funzionamento della scuola.