Se avete la passione per i libri, la carta stampata, la cultura in ogni sua forma, avete intuito economico, avete un buon giro di contatti, ed avete uno spirito imprenditoriale e nello stesso tempo volete essere liberi di seguire le vostre regole in modo disciplinato, sembrate avere tutte le carte in regola per aprire una piccola casa editrice. Per avviarla, infatti, sono sufficienti i requisiti sopra elencati con l'aiuto di uno studio anche da autodidatta che avrete dedicato a materie umanistiche principali quali marketing, business, materie manageriali. Infatti vi servirà una adeguata preparazione di questo livello che potrete acquisire con la sola volontà e auto-disciplina. Infatti la buona riuscita di questa impresa vi darà la conferma che la vostra preparazione e la vostra determinazione sono stati più che utili. Tuttavia, quello culturale sembra essere un settore piuttosto particolare per quanto riguarda le richieste di mercato alle quali dovrete per forza di cose far fronte: i gusti delle persone, i costi, la burocrazia, i problemi eventuali che ogni azienda ha da prevenire ed affrontare nel modo migliore. Ma il vostro sogno non è impossibile da realizzare, ecco i passi su come aprire una piccola casa editrice.