Come aprire una piccola azienda informatica

Tramite: O2O 06/06/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

I giovani di oggi sono spesso persi nella paura di non riuscire ad avviare un'attività lavorativa, a causa del contesto particolarmente difficile in cui ci troviamo. Crisi economica e disoccupazione sono due espressioni assai ricorrenti nella vita quotidiana. Tuttavia, con una buona forza di volontà, una buona idea e una buona preparazione è possibile avviare nuove attività, soprattutto in quei settori che siano aperti all'innovazione. Siamo nell'epoca del cambiamento, nell'era degli smartphones e dei social network, in cui nascono ogni giorno nuovi lavori e alcuni lavori invece scompaiono. Negli ultimi anni, ad esempio, il settore dell'informatica è sempre in crescita. Nonostante ciò, aprire un'azienda informatica comporta un investimento iniziale e un'indispensabile ricerca di personale adeguatamente qualificato.
Vediamo dunque come aprire una piccola azienda informatica in pochi semplici passi.

28

Occorrente

  • Partita IVA
  • Iscrizione alla Camera di Commercio
  • Iscrizione all'INAIL
  • Iscrizione all'INPS
38

IMPRESA INDIVIDUALE O S.R.L.?

Per aprire una piccola azienda informatica, occorre compilare diversi documenti. Prima di tutto si deve scegliere la forma giuridica della piccola azienda: bisogna scegliere quindi tra impresa individuale ed S. R. L.. Questa scelta è fondamentale per la riuscita del business. Nel caso di ditta individuale, i costi saranno inferiori. Sarà quindi necessario aprire una Partiva IVA, iscriversi alla Camera di Commercio, iscriversi all'INAIL e all'INPS. Il vostro commercialista potrebbe anche aiutarvi nella scelta di un'adeguata assicurazione furto/incendio per tutta la strumentazione che per un'azienda informatica risulta essere molto costosa.

48

LA SEDE DELL'AZIENDA

È essenziale che ci sia un ampio spazio per l'esposizione, per il deposito e per il laboratorio nella sede dell'azienda. Non bisogna però dimenticarsi dell'immagine accogliente e organizzata che deve presentarsi davanti agli occhi dei clienti.

Continua la lettura
58

PERSONALE

Il personale deve essere esperto nel settore. È importante infatti, in una piccola azienda, che i dipendenti, in numero solitamente inferiore a 10, abbiano tutti un'adeguata preparazione, competenze informatiche generali e anche esperienza.

68

ASSISTENZA

È fondamentale garantire assistenza ai clienti non solo durante l'acquisto, ma anche in fase successiva alla vendita. Bisogna quindi avere un magazzino per ricambi, in modo da effettuare tutti gli interventi per le sostituzioni necessarie richieste.

78

UN PUNTO IN PIU'

Bisogna avere creatività, dedicarsi al lavoro con impegno e passione. Addattarsi ai tempi, adeguarsi alle novità, mai accontentarsi. E poi essere curiosi e aperti verso l'innovazione. Del resto fare "informatica" senza "informarsi" non avrebbe senso.

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Scegliere solo personale qualificato e con competenze informatiche.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Aziende e Imprese

5 strategie per promuovere una piccola azienda

La promozione della propria attività imprenditoriale è fondamentale se si vogliono generare utili dalla propria attività di business. In questi anni di crisi economica sono diminuite moltissimo le commesse alle piccole imprese. Attenzione però, la competitività...
Aziende e Imprese

Come aprire un'azienda

Quindi vuoi diventare un imprenditore e aprire un'azienda. Forse c'è qualcosa di cui sei veramente esperto e appassionato, o forse pensi di aver trovato un modo per colmare una lacuna nel mercato. Ecco quindi che in questa guida ti spiegherò come aprire...
Aziende e Imprese

Come aprire un'azienda in Romania

Aprire un'azienda in Romania può risultare tutto fuorché semplice, ma certamente non è impossibile. Con l'entrata nell'Unione Europea, infatti, la Romania ha dovuto attuare delle riforme economiche, che hanno reso molto più semplice ed economica la creazione...
Aziende e Imprese

Come aprire un'azienda in Norvegia

La Norvegia è un paese abbastanza ricco, il cui costo della vita è proporzionato allo stipendio che si percepisce. Il paese ha un tasso di disoccupazione basso e si aggira attorno al 3,3%. Decidere di aprire un'azienda non è sbagliato, tuttavia bisogna...
Aziende e Imprese

Come aprire una piccola casa editrice

Se avete la passione per i libri, la carta stampata, la cultura in ogni sua forma, avete intuito economico, avete un buon giro di contatti, ed avete uno spirito imprenditoriale e nello stesso tempo volete essere liberi di seguire le vostre regole in modo...
Aziende e Imprese

Come aprire una piccola emittente televisiva

Per chi ha idee e la passione per lo spettacolo e vuole renderle reali è possibile aprire una piccola emittente televisiva. Oggi è piuttosto semplice far conoscere le proprie competenze presentative tramite il web, nella quale la trasmissione di video...
Aziende e Imprese

Come comprare una piccola impresa

Considerando la crisi economica che attanaglia il nostro Paese al giorno d'oggi, l'acquisto di un bene si rivela sempre una scelta rischiosa. Soprattutto se decidiamo di comprare un'impresa, prendere decisioni in merito diventa davvero difficoltoso. Una...
Aziende e Imprese

Come trovare online la partita IVA di un’azienda

La partita iva di un'azienda equivale, in poche parole, a ciò che è il codice fiscale per un privato cittadino. Essa viene rilasciata dall'Agenzia delle Entrate nel momento in cui si avvia un'attività e serve ad identificare un'impresa ai fini del pagamento...