Come aprire una piadineria ambulante
Introduzione
Con l'avanzare della crisi e il continuo aumento del tasso di disoccupazione, il numero dei ragazzi che sceglie di intraprendere una attività gastronomica è sempre maggiore. Aprire un locale, però non sempre è alla portata di tutti in termini economici e la vendita di tipo ambulante risulta essere quella più gettonata. In questa breve guida, ci occuperemo di fornire alcuni semplici ma utili consigli su come aprire una piadineria ambulante. Le piadine rappresentano un cibo pratico, gustoso ed economico. Anche se la crisi economica, ha colpito diversi settori commerciali, molti ristoranti, pub, pizzerie e paninerie, sembrano non risentire il problema. Ecco nel dettaglio alcuni consigli su come procedere.
Occorrente
- Postazione ambulante, alimenti freschi.
Aspetti legali
Ideare una piadineria ambulante, può essere un lavoro molto fruttifero se organizzato per come si deve. Dal punto di vista legale, grazie alla liberalizzazione delle licenze, oggi è possibile aprire una piccola piadineria ambulante e soprattutto artigianale senza dover star dietro a questioni burocratiche infinite e complesse. L'attività ambulante, oltre ad essere apprezzata per la creazione di cibo artigianale, non è paragonabile alla classica pizzeria o panineria, ma si tratta di qualcosa di completamente differente anche in termini di regolarizzazioni fiscali.
Scegliete prodotti di alta qualità
Se decidete di intraprendere questo genere di attività, è molto importante fare attenzione alla qualità di ciò che venderete. Le piadine dovranno essere gustose, fatte a mano e soprattutto dovranno contenere ingredienti sani e di ottima qualità. Formaggi, salumi, verdure, salse e condimenti, dovranno essere freschi e comprati nei posti di fiducia. Per creare delle piadine gistose non vi occorrerà seguire dei corsi costosi per chef, ma ci vorrà solo un pizzico di fantasia, praticità, manualità e pazienza. Ricordate però che il sapore è sempre dato dalla qualità degli ingredienti! Non importa se questi costeranno di più, non dovete risparmiare sul prodotto che intendete vendere.
Conclusione
Infine, se i prodotti sono creati da voi sarà semplice ottenere fiducia dai clienti! Questi, rimarranno molto soddisfatti e torneranno sicuramente da voi. Se il business andrà bene, potete anche vendere delle bibite ma in questo caso, avrete bisogno di speciali permessi e dovrete frequentare dei corsi che vi specializzeranno del commercio di bibite. Se non avete ancora trovato un lavoretto stabile e non siete poi così negati a combinare al meglio gli ingredienti per condire le piadine, potete cimentarvi in questa simpatica esperienza, e chi lo sa, magari col tempo otterrete le vostre soddisfazioni e le vostre gratificazioni. Come in tutte le cose che ci apprestiamo a fare, la cosa più importante al fine di ottenere il massimo del risultato finale, è crederci fino in fondo!
Guarda il video

Consigli
- Per vendere le bibite chiedete i permessi.