Come aprire una piadineria ambulante

Tramite: O2O 12/05/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Con l'avanzare della crisi e il continuo aumento del tasso di disoccupazione, il numero dei ragazzi che sceglie di intraprendere una attività gastronomica è sempre maggiore. Aprire un locale, però non sempre è alla portata di tutti in termini economici e la vendita di tipo ambulante risulta essere quella più gettonata. In questa breve guida, ci occuperemo di fornire alcuni semplici ma utili consigli su come aprire una piadineria ambulante. Le piadine rappresentano un cibo pratico, gustoso ed economico. Anche se la crisi economica, ha colpito diversi settori commerciali, molti ristoranti, pub, pizzerie e paninerie, sembrano non risentire il problema. Ecco nel dettaglio alcuni consigli su come procedere.

27

Occorrente

  • Postazione ambulante, alimenti freschi.
37

Aspetti legali

Ideare una piadineria ambulante, può essere un lavoro molto fruttifero se organizzato per come si deve. Dal punto di vista legale, grazie alla liberalizzazione delle licenze, oggi è possibile aprire una piccola piadineria ambulante e soprattutto artigianale senza dover star dietro a questioni burocratiche infinite e complesse. L'attività ambulante, oltre ad essere apprezzata per la creazione di cibo artigianale, non è paragonabile alla classica pizzeria o panineria, ma si tratta di qualcosa di completamente differente anche in termini di regolarizzazioni fiscali.

47

Scegliete prodotti di alta qualità

Se decidete di intraprendere questo genere di attività, è molto importante fare attenzione alla qualità di ciò che venderete. Le piadine dovranno essere gustose, fatte a mano e soprattutto dovranno contenere ingredienti sani e di ottima qualità. Formaggi, salumi, verdure, salse e condimenti, dovranno essere freschi e comprati nei posti di fiducia. Per creare delle piadine gistose non vi occorrerà seguire dei corsi costosi per chef, ma ci vorrà solo un pizzico di fantasia, praticità, manualità e pazienza. Ricordate però che il sapore è sempre dato dalla qualità degli ingredienti! Non importa se questi costeranno di più, non dovete risparmiare sul prodotto che intendete vendere.

Continua la lettura
57

Conclusione

Infine, se i prodotti sono creati da voi sarà semplice ottenere fiducia dai clienti! Questi, rimarranno molto soddisfatti e torneranno sicuramente da voi. Se il business andrà bene, potete anche vendere delle bibite ma in questo caso, avrete bisogno di speciali permessi e dovrete frequentare dei corsi che vi specializzeranno del commercio di bibite. Se non avete ancora trovato un lavoretto stabile e non siete poi così negati a combinare al meglio gli ingredienti per condire le piadine, potete cimentarvi in questa simpatica esperienza, e chi lo sa, magari col tempo otterrete le vostre soddisfazioni e le vostre gratificazioni. Come in tutte le cose che ci apprestiamo a fare, la cosa più importante al fine di ottenere il massimo del risultato finale, è crederci fino in fondo!

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Aziende e Imprese

Come ottenere la licenza di venditore ambulante

Se si vuole aprire un'attività commerciale, bisogna tener conto di diversi fattori, di costi fissi come l'acqua, la luce, l'affitto e gli oneri fiscali. In particolare, se siete interessati alla vendita da ambulanti, avrete bisogno di determinati permessi,...
Aziende e Imprese

Come aprire un chiosco di bibite

L'apertura di un'attività richiede sempre una certa intraprendenza. Non è così facile fare un investimento e poi ottenere un riscontro soddisfacente a livello economico. Ciononostante, alcuni campi professionali sono in continua crescita, quindi vale...
Aziende e Imprese

Come aprire un'attività di artigianato del legno

L'artigianato è da sempre un'attività molto ambita ed apprezzata inquanto si occupa di realizzare degli oggetti interamente a mano o con l'ausilio di semplici mezzi. Negli ultimi decenni, questo mestiere ha subito un notevole declino, con l'aumento della...
Aziende e Imprese

Come aprire un negozio di elettronica online

Ormai il mercato degli oggetti e soprattutto dei prodotti tecnologici ed elettronici si sta spostando sempre di più verso gli store online. Sono sempre di più, infatti, coloro che sono alla ricerca di offerte o affari sul web per provare a risparmiare...
Aziende e Imprese

Come aprire un salone di bellezza

Molte donne sognano un salone di bellezza, non solo per entrarci e sottoporsi a rilassanti massaggi. Ma anche da averne uno da aprire e gestire personalmente. Abbiamo appena finito la scuola di estetista? O di parrucchiere? Sogniamo anche noi di metterci...
Aziende e Imprese

Come aprire una rosticceria

Se vi piacerebbe entrare a far parte del mondo del commercio, ma non sapete come fare, in questa guida potrete trovare qualche dritta. Specialmente se la vostra intenzione è quella di aprire una rosticceria, quindi di aprire un'attività di tipo alimentare....
Aziende e Imprese

Come aprire un negozio di ceramiche e piastrelle

Se volete mettervi in proprio una delle soluzioni è quella di aprire un negozio. Ovviamente, dovete cercare di intraprendere tale attività, in base alle vostre conoscenze. Se per esempio volete aprire un negozio di ceramiche e piastrelle occorre che...
Aziende e Imprese

Come aprire un negozio di fai da te

Una buona soluzione per "trovare lavoro" è quella di mettersi in proprio. Però non è cosa da tutti aprire un'attività. Serve innanzitutto determinazione e capacità di assumersi gli eventuali rischi. Inoltre occorre capacità di risolvere con calma le tante...