Dopo questa lunga ma importante premessa, vediamo adesso nei dettagli quali sono i vantaggi offerti ai giovani con questa tipologia di Partita IVA e come ottenerla. La Legge di Stabilità emanata dal governo italiano nell?anno 2016 ha introdotto un nuovo regime di tassazione a riguardo della partita IVA in relazione al regime forfettario. Quest?ultimo consente infatti di pagare un?imposta sostitutiva con un?aliquota ridotta al 5% per i primi 5 anni, mentre dal sesto in poi al 15% L'imposta sostitutiva in questo caso rappresenta l'unica tipologia di imposizione fiscale ai fini del reddito di persone che si avvalgono di tale regime, ed in pratica viene a sostituire l'IRPEF sia quella ordinaria che l'addizionale ed anche l'IRAP. L?IVA invece non va versata, purché non si superano i massimali in tema di fatturazione.