Le gelaterie sembrano non risentire della crisi che sta attraversando diversi settori dell'economia dei Paesi europei in questi ultimi anni. I consumi medi sono cresciuti esponenzialmente, al contrario di quanto avviene per molti altri reparti dell'industria alimentare. L'Italia raggiunge la ragguardevole cifra di 10 Kg di consumo pro-capite annuo di gelato, davanti a Francia e Spagna ma dietro a Paesi come la Svezia (18 Kg) e, soprattutto, la Germania, che trionfa con 22 Kg. In questa guida verrà indicato, in proposito, come aprire una gelateria in Germania, cogliendo l'occasione per investire i propri risparmi in un'attività in continua espansione.