Come aprire una galleria d'arte

Tramite: O2O 22/06/2021
Difficoltà:difficile
16

Introduzione

Aprire una galleria d'arte non è semplice ma si può riuscire seguendo tutti i passaggi che indico in questa guida. Se hai deciso di affrontare un così impegnativo progetto sei sicuramente interessato al mondo dell'arte e hai una buona preparazione in questo campo, tali caratteristiche ti aiuteranno sicuramente nella gestione di questa attività. Tra le cose più importanti riguardo a una galleria d'arte sono le opere esposte in un certo modo, la scelta e l'allestimento dei locali, le luci che devono esaltare ogni quadro o scultura esposta. Inoltre bisogna stringere collaborazioni con artisti di livello ma anche emergenti, collezionisti e trovare professionisti che si occupino di diffondere le locandine per avere un grande pubblico a ogni evento. Poi c'è la parte economica e burocratica e qui ti servirà un bravo commercialista esperto nel settore. Ma vediamo step by step come aprire una galleria d'arte.

26

Contatti e scelte stilistiche

Se vuoi aprire e gestire una galleria d'arte devi assolutamente iniziare ancora prima a imbastire rapporti, collegamenti, conoscenze e amicizie con professionisti coinvolti nel campo artistico. Tra questi si trovano artisti di ogni livello, collezionisti, stampa di settore, tv, siti web e tutto ciò che gira intorno all'arte. Per raggiungere un buon livello di conoscenze in questo campo sono necessari alcuni anni lavorandoci ogni giorno. Se sei un'artista o un critico d'arte, ad esempio, sei già inserito e puoi impiegare meno tempo per sviluppare questa nuova e interessante attività. Dovrai poi scegliere di indirizzare la tua galleria verso uno stile di arte piuttosto che un altro per renderla un luogo specializzato dove i collezionisti che cerca, ad esempio, arte moderna sanno dove trovarla. Puoi anche decidere di diversificare organizzando mostre di diverso genere ogni volta. Una scelta stilistica personale che può portare a diverse opportunità e occasioni di incontro, condivisione e vendita di opere d'arte.

36

Documenti e burocrazia

Essendo un'attività commerciale e di lucro, è necessario adempiere alle adeguate procedure burocratiche necessarie per aprire una galleria d'arte. Prima di tutto si deve procedere con l'apertura della partita Iva all'Agenzia delle Entrate rispettando i canoni richiesti per il settore specifico. In seguito si procede con l'iscrizione al Registro delle Imprese in Camera di Commercio del territorio di competenza. Fatto questo si deve proseguire regolarizzando la posizione contributiva e infortunistica del titolare, dei soci e dei dipendenti della galleria d'arte. Per quanto riguarda il locale scelto è necessario che questo rispetti la normativa igienico-sanitaria, il rapporto areo-illuminante e che sia in regola con l'autorizzazione urbanistica. Assolte queste pratiche preliminari non resta altro che presentare in comune l'apertura di una SCIA, ovvero la Segnalazione Certificata di Inizio Attività. Tale documento deve essere consegnato all'ufficio SUAP nel Comune in cui è situata la galleria d'arte. Passati 30 giorni senza alcuna segnalazione inadeguatezza, la galleria d'arte può essere aperta.

Continua la lettura
46

Costi di apertura

Non è semplice stabilire dei costi precisi per l'apertura di una galleria d'arte in quanto le variabili sono molte. Il fattore principale è il locale che si sceglie di acquistare o di affittare per ospitare le future mostre di opere d'arte. Quindi la spesa è differente se si compra un edificio o si prende in locazione. Oltre a questo si deve considerare la metratura dell'ambiente, la preparazione interna come l'imbiancatura la disposizione dell'illuminazione, l'arredamento ed eventuali complementi d'arredamento. La qualità del luogo e la preparazione ha un costo maggiore se le opere che si vogliono ospitare sono di alto livello e adeguato valore in quanto sarà necessario installare un sistema di allarme. In aggiunta vi sono i budget per le opere che saranno esposte e anche questa cifra non si può quantificare in modo preciso in quanto dipende dal tipo e dal numero di opere che si intende ospitare per ogni mostra. Questo costo potrebbe essere pari a zero se si riesce a stabilire un accordo con gli artisti se gli artisti pagano la partecipazione e si stabilisce una quota percentuale di guadagno a opera venduta.

56

Pubblicità e marketing

Non basta aprire una galleria d'arte per iniziare a lavorare e guadagnare, per ottenere dei risultati soddisfacenti e non andare in perdita è necessario richiedere la collaborazione professionale a esperti di marketing. Questi dovranno stabilire la strategia più corretta per far conoscere la nuova attività, stabilire campagne pubblicitarie e diffondere il più possibile la notizia della presenza di un nuovo spazio espositivo. I pubblicitari dovranno mostrare la galleria con immagini e video esplicativi realizzati in modo da esaltare la qualità di questa attività artistica. Contattare i media, creare un sito web, pagine social e prendere contatti con artisti che possono essere interessati a esporre presso la nuova galleria d'arte. L'inaugurazione è essenziale e molto importante quindi deve essere organizzata con molta attenzione cercando di avere ospiti importanti come critici d'arte, artisti noti e collezionisti. La prima presentazione è fondamentale per un buon inizio anche se non deve essere un punto di arrivo ma di partenza. Preparare biglietti da visita, brochure e locandine che presentino la storia, la mission, i progetti futuri della galleria d'arte e di chi l'ha creata. Dopo il taglio del nastro la galleria d'arte dovrà partire subito con molti eventi di successo per proseguire il cammino iniziato e sviluppare un fatturato che giustifichi la sua apertura. Mostre, eventi, ospiti e tanta arte.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Avere idee ben chiare aiuta a sviluppare un progetto e un attività di successo, programmare in ogni dettaglio l'apertura e il proseguimento della galleria d'arte.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come aprire una scuola materna a casa propria

In tempi di difficoltà di carattere economico, bisogna inventarsi qualcosa di nuove pur di arrivare a fine mese. Basta un po' inventiva e una buona dose di spirito di adattamento! Un'idea che potrebbe risultare molto proficua è aprire una scuola materna...
Lavoro e Carriera

Come aprire una scuola privata

Di fronte alla difficoltà di trovare un impiego, si può decidere di aprire un'attività. Ultimamente, avviare un lavoro autonomo o aprire un attività sta diventato un obbligo per riuscire a inserirsi nel mondo del lavoro. Tanto che molte persone intraprendono...
Lavoro e Carriera

Iter burocratico per aprire un negozio

Aprire una propria attività commerciale è uno dei sogni di tante persone., che hanno così l'opportunità di poter lavorare senza essere i subordinati di qualcuno, cosa che, per molti, è essenziale. Per aprire un negozio, però, bisogna seguire una serie...
Lavoro e Carriera

5 idee originali per aprire un locale

Chi non ha mai pensato, almeno una volta nella vita, alla possibilità di aprire un locale? Certo, molto spesso sono le difficoltà burocratiche ed amministrative a fare da deterrente ma, un altro grande problema è quello di avere un'idea originale. Pub,...
Lavoro e Carriera

Come aprire una tabaccheria

Quella della tabaccheria è una tipica attività commerciale che non passa mai di moda, perché garantisce una redditività costante e non richiede particolare conoscenze tecniche. Inoltre, si tratta di un’attività che non conosce periodi di flessioni, le...
Lavoro e Carriera

Come aprire una pizzeria a Sydney

Quando si ha il desiderio di avviare una propria attività in proprio si pensa a cosa cambiare e migliorare per cercare di superare gli altri che svolgono il vostro stesso lavoro. Ma perché invece di cambiare metodologia di lavoro non si pensa direttamente...
Lavoro e Carriera

Come aprire un'attività a Madrid

Madrid è sicuramente una città, sia dal punto di vista turistico che climatico, splendida e caratterizzata dalla presenza di culture e popolazioni locali molto solari, una caratteristica che appartiene un po' a tutta la Spagna. Per questi ed altri motivi,...
Lavoro e Carriera

Come aprire un chiosco in una località marittima

Creare ed avviare una nuova e originale attività non è decisamente semplice oggi come oggi: con la crisi che debilita l'economia e meno posti di lavoro, le prospettive di un seppur modesto guadagno si abbassano sensibilmente. Ma non temete, anche in questi...