Aprire una concessionaria di automobili della marca BMW può essere un?idea che può garantire profitti maggiori rispetto ad auto di piccola cilindrata. Innanzitutto è doveroso precisare che sussiste una differenza sostanziale tra un semplice autosalone ed una concessionaria; quest?ultima infatti si può aprire in franchising, ed obbliga a vendere solo ed esclusivamente vetture ed affini prodotti dal marchio. Inoltre, è importante sapere che la BMW ha delle regole ben precise su come impostare una concessionaria, per cui bisogna avere un locale nel quale aprire l?attività, di grosse dimensioni ed in più come operazione fondamentale l'azienda tedesca richiede dei veri e propri corsi di formazione sul marchio e sui prodotti. Quando si apre una concessionaria BMW, bisogna quindi ottemperare a tutti i regolamenti, soprattutto fiscali ed inoltre è da mettere in preventivo che bisogna assumere addetti alla vendita, ragionieri per la contabilità, meccanici e pagare anche altre spese di gestione.