Come abbiamo accennato all'interno del passo d'introduzione della guida, andiamo a spiegare come aprire un salone di toeletta per animali. Per quanto riguarda l'ultimo censimento effettuato, all'interno dello Stato italiano abbiamo sostanzialmente sei milioni di cani e, diversi di questi, sono legati da un padrone che tiene molto al benessere del proprio amico a quattro zampe, tanto da coccolarlo e tenerlo molto curato. Per questo motivo, prendere in considerazione la possibilità di aprire un'attività di toelettatura potrebbe rivelarsi un'opportunità da non farsi scappare. Questo è un business in espansione, che migliorerà con gli anni a venire.
Non tutti i toelettatori sono professionali e certificati purtroppo. Fare questo lavoro non è da tutti, bisogna avere molta calma e avere dimestichezza nella gestione dei cani. Indispensabile quindi è l?esperienza, solitamente chi si avvicina a questo tipo di attività sono persone con una grande passione per i cani e per la cura degli animali in generale. Se volete diventare toelettatori professionisti sul web abbondano i corsi di specializzazione, che rilasciano certificati professionali. Avere il certificato di toelettatore professionale è infatti ormai diventato fondamentale. I proprietari dei cani non vedono di buon occhio il fatto di lasciare il loro migliore amico a degli sprovveduti, anche a fronte di una spesa un tantino maggiore, preferiscono sempre lasciarlo a chi lo fa in maniera più professionale .
Il corso consta di una parte didattica comune a tutte le specializzazioni nel campo dell?assistenza veterinaria e di una parte specializzante in cui si andranno a studiare le tecniche di toelettatura di cani e gatti, la pulizia e la cura del pelo, le principali patologie a carico di pelle, pelo ed unghie e tutti gli aspetti tecnici, burocratici e fiscali riguardanti l?apertura di un salone. E? molto importante infatti che un aspirante toelettatore sappia innanzitutto individuare la location dove avviare la sua attività, conoscere le caratteristiche e le attrezzature necessarie in un salone, formulare un piano d?impresa ed avere ben chiari tutti gli obblighi normativi e fiscali che questa attività comporta.