Costituita la società, con i documenti che ci avrà consegnato in mano il notaio, potremo andare a registrare l'impresa nell'ufficio del SAT, chiamato "Secretaria de Hacienda y Credito Publico". Se non ci sentiamo abbastanza pratici per svolgere queste operazioni niente paura: ci si può affidare all'aiuto di un commercialista, proprio come fareste in Italia.
Al SAT ci verrà richiesto di completare il formato R-1 che, una volta firmato, presenteremo allo sportello corrispondente. Oltre al documento sarà necessaria una comprovante di domicilio dell'impresa ed un'identificazione ufficiale, ad esempio il passaporto.