Il tuo ristorante dovrà avere personale sufficiente per gestire la cucina e il servizio a tavola. Almeno uno chef e due aiutanti si occuperanno della preparazione dei piatti, uno o due camerieri si dedicheranno direttamente ai clienti. La manodopera cinese ha prezzi contenuti rispetto a quella italiana ma per un buon esito dovrà essere preventivamente formata non solo al rispetto delle norme igieniche ma anche all?accoglienza. Per tutte le operazioni da compiere potrai trovare utili informazioni e sostegno sul sito dell?ICE, l?Istituto nazionale per il Commercio con l?estero che ha sede a Roma, www.ICE.gov.it o presso la Camera di Commercio internazionale della Cina con ufficio di rappresentanza a Milano. Intanto, se non le conosci già, puoi imparare alcune espressioni che ti saranno utili: Nihao (buongiorno), Xiexie (grazie) e Zaijan (arrivederci).