Come aprire un ristorante a Barcellona
Introduzione
La città della Spagna denominata Barcellona (artisticamente e storicamente molto importante) non ha bisogno di nessuna presentazione. Questo territorio spagnolo è famoso anche grazie alla movida che anima e colora in maniera interrotta la vitalità di tale città meravigliosa.
Gli abitanti che popolano Barcellona sono circa 1.620.000 e praticamente non dormono mai. Investire i capitali personali nella seconda cittadina spagnola per rilevanza costituirebbe sicuramente una grande occasione di profitto. Nel seguente articolo che trovate esposto nei passaggi successivi, quindi, vedremo nel dettaglio come aprire un ristorante a Barcellona.
Occorrente
- Licenza
- Locale
- Passaporto
- Denaro
- Inaugurazione
- Pubblicità
Nella Penisola Italiana, l'imprenditoria e l'intraprendenza non vengono incentivati né premiati. I costi elevati, gli alti rischi e la lunga burocrazia italiana contribuiscono molto all'esportazione dei talenti italiani. Essi sono comunque parecchio apprezzati da quei Paesi dimostratisi tanto più veloci nell'interpretare le logiche del mercato globale.
Tra questi Paesi c'è sicuramente la Spagna che, per rilanciare l'economia e il settore delle vendite e dei servizi nel settore alimentare, ha provveduto a snellire la sua burocrazia. Difatti, un'apposita normativa ha previsto l'abolizione delle licenze municipali e la sostituzione con la "licenza veloce" (autollicéncia exprès). Quest'ultima viene rilasciata in 24 ore e risulta applicabile ai locali con delle metrature non superiori ai "300 mq" di superficie.
Per inserirsi nella movida di Barcellona, risulterà ovviamente funzionale conoscere bene la lingua spagnola. Precisamente, sarebbe opportuno riuscire a parlare in modo corretto il catalano oppure il castigliano.
Naturalmente, dovrete confrontarvi con i numerosi concorrenti locali già affermati da anni nel territorio spagnolo. Vi consiglio allora di selezionare un locale posizionato in una zona poco apprezzata dal punto di vista della ristorazione.
Se siete già degli esperti di ristorazione, non dovreste incontrare delle grosse difficoltà. Una buona inaugurazione e della pubblicità assicureranno al vostro ristorante l'esatta strada verso il successo. Non dimenticatevi che Barcellona viene spesso visitata dai turisti di tutto il mondo, in ciascun periodo dell'anno.
Dunque, puntate sulle zone di enorme afflusso e progettate degli appositi menù turistici italiani. Se possibile, cercate di assumere personale italiano in grado di parlare fluentemente almeno lo spagnolo. In questo modo, renderete ancora più caratteristico il vostro ristorante, senza che la lingua comporti un ostacolo al servizio.
Vi suggerisco di puntare sui piatti tipici della cucina italiana. Non dimenticatevi comunque di mettere nel menù pure qualche ricetta locale reinterpretata. In questa maniera, potrete riuscire ad accontentare anche i palati tradizionalisti locali.
Fate molto affidamento sulla qualità dei vostri ingredienti, perché numerosi ristoranti italiani presenti a Barcellona hanno davvero ben poco di italiano. Pertanto, importate i prodotti alimentari principali e puntate forte sull'internazionalità della pizza.
Consigli
- Nel vostro ristorante a Barcellona, adoperate sempre dei prodotti di buona qualità e proponete anche delle ricette di cucina italiana.
- Acquistate il locale presso una zona che risulta monto frequentata dai turisti di tutto il mondo.