Come aprire un ostello della gioventù
Introduzione
In questo articolo vi diamo consigli su come aprire un ostello della gioventù. Esso è una specie di albergo dove sono ospitati gli studenti, praticamente una specie di rifugio per viaggiatori, dove troveranno un risparmio notevole sui costi e dove si potrà trovare un ambiente sempre giovanile. L'ostello nasce nel 1909 dove si ebbe una bella idea di trasformare una scuola in rifugio per viaggiatori, e se anche voi pensate di buttarvi in tale avventura continuate a scoprire come si potrà fare.
Ubicazione locale e documenti
Dovrete cercare un luogo che sia ideale, il locale si troverà in una città grande che sia culturale e che ci siano delle università importanti. Potrà anche essere ubicato in paesini piccoli che hanno una rilevanza certa del turismo in genere. Inoltre potrete andare alle aste giudiziarie, comprando a prezzi modici il vostro locale. A questo punto dovrete pensare alla parte burocratica, al fatto di costruire un'associazione no profit oppure un ente senza fini di lucro. Vi dovrete munire di determinati documenti, quali: il certificato chiamato "SIA", che è il certificato di inizio attività, con lo statuto dell'ente gestore; la planimetria dei locali in scala 1:100, reperibile presso il Comando dei Vigili del Fuoco; il certificato di prevenzione incendi, se ci sono più di 25 posti letto; l'autorizzazione "AUSL ed il certificato "DIA"
Requisiti e pratiche burocratiche
Dovrete confermare di avere i requisiti morali avendo la fedina penale pulita, ed i requisiti tecnici igienico-sanitari, sono i minimi standard obbligatori (controllate la Legge Quadro 29 Marzo 2001 numero 135). A questo punto è giunto il momento di scegliere il personale, che dovrà essere preparato per l'accoglienza gli ospiti, sapendo le lingue, ed anche organizzare la sponsorizzazione del vostro locale nuovo. Una volta che avere finito con le pratiche burocratiche, come precedentemente facevamo riferimento alla pubblicità, dovrete cercare sul web altri ostelli che siano disposti a forme di affiliazione su misura. Se raggiungete tal punto, potrete dare visibilità maggiore al vostro Ostello nuovo.
Servizi per il viaggiatore
Sono tante veramente le difficoltà che dovrete mettere in conto, e prima di raggiungere una stabilità passeranno diversi anni. Non vi dovrete perdere d'animo e questa è la cosa essenziale. Leggete i forum sul web di altre strutture per avere idee e consigli. Dovrete trovare il modo di offrire tutti i servizi che un viaggiatore ha bisogno, organizzazione facile ed immediata e prezzi contenuti. Per gestire un Ostello dovrete essere capaci di svolgere compiti diversi, piccole riparazioni, assistenza, ed una parte importante dello staff sarà la pulizia molto importante di tale servizio. È molto importante conoscere e aver viaggiato parecchio, ed avere la conoscenza di due lingue e competenza tecnico-amministrativa per conoscere in prima persona l'andamento del vostro Ostello. Siamo sicuri che alla fine sarete tutti ricompensati per il vostro lavoro che avrete fatto.
Guarda il video

Consigli
- Contattiamo siti web come hihostels.com (per affiliazioni)