Come aprire un negozio di telefonia
Introduzione
Anche se molti pensano che non sia conveniente aprire un negozio di telefonia o che non sia competitivo con grandi catene di elettronica, i piccoli negozi di paese riescono a resistere a tutto questo. Ciò in parte è dovuto ai prezzi fissi dei cellulari e dei vari gadget imposti dalle case produttrici e anche alle promozioni che gli operatori telefonici mettono a disposizione e che sono uguali per tutti.
Aprire un negozio di telefonia può quindi rivelarsi un investimento redditizio, bisogna tuttavia conoscere come procedere e avere le giuste dritte per far si chela propria attività vada avanti. In questo breve articolo vi aiuteremo a capire come fare. Vediamo allora insieme come aprire un negozio di telefonia.
Occorrente
- Partita IVA
- Capitale da investire
Occuparsi di telefonia e non solo
Un negozio di telefonia si occupa di comunicazione, e questo concetto deve essere inteso in senso lato e non limitato ai soli smartphone. Un negozio di questo tipo deve fornire al cliente una vasta gamma di telefoni mobili, fissi e tutti quegli optional o servizi aggiuntivi di cui può necessitare (cuffie, caricabatterie, adattatori di ogni tipo, cavi etc etc).
Aspetto importantissimo e che senza dubbio farà apprezzare il vostro negozio è la vostra professionalità e conoscenza in ambito di telefonia. Anche se, come detto, non dovrete occuparvi solo di smartphone, questi ormai ricoprono la maggior parte del mercato ed occorre quindi essere sempre aggiornati sulle ultime novità. Il cliente molte volte sarà indeciso e sarà compito vostro indirizzarlo e aiutarlo a scegliere.
Scegliere il tipo di negozio
La prima cosa che dobbiamo sapere è quella che le possibilità di apertura di un negozio di telefonia sono due: o possiamo intraprendere la nostra attività assolutamente in proprio oppure, come seconda ipotesi, potremo anche affidarci a delle catene di franchising proprio nel settore. In genere questa scelta tende a costituire un valido aiuto per l'apertura del negozio da parte di un aspirante imprenditore, infatti è quella scelta da molte persone che magari non hanno maturato una significativa esperienza nel settore.
Scegliere il franchising
In genere i franchising infatti offrono di solito ai propri affiliati, prima di tutto una formazione ed anche un sostegno continuo, soprattutto in fase di start up, cioè all' inizio ed anche all'apertura dell'attività. Inoltre dobbiamo ricordare che i franchising offrono la progettazione degli spazi espositivi, l'arredo, la promozione del marchio, insomma quasi tutto! Per qualsiasi cosa dobbiamo e possiamo rivolgerci al nostro commercialista, in modo da poter avere da lui tutti i maggiori dettagli sulla parte fiscale, per essere sempre in regola con la legge!
Guarda il video
