Per svolgere l?attività sarà sufficiente un locale di 40/50 mq da suddividere in tre aree. Una di queste aree sarà infatti dedicata al laboratorio vero e proprio, una ai servizi igienici, un'altra alla vendita. Nel laboratorio troveranno posto una serie di macchine che rappresentano la dotazione base per un buon funzionamento: un tavolo, un?impastatrice, uno o due frigoriferi (poiché i cibi cotti e crudi non possono essere mescolati nello stesso vano), un tritacarne, una grattugia, la macchina per i ravioli e quella per gli gnocchi, un cilindro per impastare, una confezionatrice sottovuoto e una tagliatrice per la produzione della pasta lunga. La zona cottura dovrà disporre di una cucina con quattro o sei fuochi, la cappa aspirante, il lavello doppio e l'utensileria di base. A questo punto fate attenzione, poiché bisogna ricordare che i servizi igienici dovranno seguire le rigide e specifiche direttive della Asl. Possiamo tuttavia anticipare un po' la cosa dicendo che saranno necessari almeno un bagno e un antibagno e degli armadietti per riporre gli indumenti da lavoro così come gli attrezzi per la pulizia dei locali.